- 08-07-2025: Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo
- 08-07-2025: Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025
- 08-07-2025: Trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere: decreto correttivo in vigore
- 08-07-2025: CCNL Cinematografi mono e multi sala - Verbale di accordo del 6/6/2025
- 08-07-2025: Ccnl Esercizio cinematografico. Welfare
- 08-07-2025: Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026
- 08-07-2025: Decadenza dal CPB: niente salvezza con la riammissione alla Rottamazione-quater
- 08-07-2025: Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda
- 08-07-2025: Liquidazione controllata da sovraindebitamento e tassazione plusvalenze, chiarimenti
- 08-07-2025: Operazioni societarie transfrontaliere: nuovi obblighi informazione e consultazione dei lavoratori
- 08-07-2025: Attivo l’invio dei dinieghi per i modelli 730-4
- 08-07-2025: Fondo di Garanzia: dal 31 luglio nuovo servizio INPS accessibile ai Patronati
- 08-07-2025: Imprese, dal 1° luglio nuovo tasso di attualizzazione e rivalutazione
- 08-07-2025: Deposito del bilancio d’esercizio approvato nel temine lungo

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Fondi di solidarietà bilaterali, modifiche della legge di Bilancio 2022 e regolarità contributiva
Le modifiche operate dalla legge di Bilancio 2022 invitano i fondi di solidarietà bilaterali ad adeguare i propri statuti per garantire le tutele del nuovo assegno di integrazione salariale a tutti i datori di lavoro che occupino almeno un dipendente.
Ammortizzatori sociali, universalizzazione delle tutele e costo del lavoro in aumento
La pandemia da Covid-19 ha certamente favorito l’azione di riforma operata dal Governo in materia di ammortizzatori sociali, con particolare riguardo all’universalizzazione delle tutele ed all’estensione della platea dei beneficiari.
Nuovi minimali INPS 2022, pubblicati gli importi
Con la circolare 28 gennaio 2022, n. 15, l'Istituto previdenziale ha determinato gli importi minimi di retribuzione giornaliera e gli ulteriori valori utili al calcolo della contribuzione previdenziale per l'anno 2022.
Novità in materia di tirocini extracurriculari, linee guida entro il 30 giugno 2022
Demandata al Governo ed alle Regioni la conclusione di uno specifico accordo, da adottarsi entro il 30 giugno prossimo, avente ad oggetto le nuove Linee guida condivise in materia di tirocini diversi da quelli curricolari.
Al via l’autoliquidazione INAIL 2022
Conclusa l’elaborazione degli stipendi di dicembre, imprese e professionisti dovranno procedere a contabilizzare le risultanze delle singole Posizioni Assicurative Territoriali per il calcolo del premio INAIL 2021/2022. Ricevute a partire dalla seconda decade di dicembre le Basi di calcolo,...