- 17-05-2022: Registro Imprese. Test sul deposito del bilancio ESEF. Chiarimenti
- 17-05-2022: Investimenti sostenibili 4.0, al via le domande di agevolazione
- 17-05-2022: Covid 19. In Gazzetta le linee guida per la prevenzione in cantiere
- 17-05-2022: Coltivatori diretti e IAP, esonero contributivi per le attività del 2022
- 17-05-2022: Sostituire personale in congedo: quanto conviene
- 17-05-2022: Acquisto prima casa, dalle Entrate le istruzioni per il bonus 2022
- 17-05-2022: Incentivi acquisto veicoli non inquinanti, al via le domande
- 17-05-2022: Mobbing: reato di maltrattamenti in famiglia anche nelle grandi imprese
- 17-05-2022: GdF, nuova piattaforma informatica contro frodi ed evasione
- 17-05-2022: Ente in house ceduto a operatore privato? Via l'appalto aggiudicato senza gara
- 17-05-2022: Decreto flussi, disponibile il nuovo Portale Servizi
- 17-05-2022: Ultimi giorni per versare i contributi Enasarco del 1° trimestre
- 17-05-2022: Recesso datore da contratto aziendale? No a emolumenti retributivi aggiuntivi

Raffaele Pellino
Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.
Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.
Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.
Nuova Irpef e abolizione Irap per professionisti e imprenditori individuali
Per i sostituti d’imposta c’è tempo fino ad 30 aprile 2022 per adeguarsi alle nuove regole sulla tassazione dell’Irpef.
Bonus agenzie viaggio e tour operator, click day il 4 marzo
Il tax credit è utilizzabile in compensazione mediante F24 a decorrere dall’anno successivo a quello in cui gli interventi sono stati realizzati.
Imposte indirette, nella circolare 3/E le novità della legge di bilancio 2022
Prima casa, per gli under 36 con ISEE non superiore a 40.000 euro “sconti” prolungati fino al 31.12.2022
Dichiarazione IVA 2022: principali novità del modello
Nel nuovo modello ridenominati i righi VO10 e VO11 per tener conto delle novità in materia di e-commerce.
Dal "Sostegni-ter" largo a nuovi e vecchi benefici
Il bonus investimenti “4.0” per transizione ecologica è riconosciuto, dal 2023, nella misura del 5% del costo fino al limite massimo ammissibile pari a 50 milioni di euro.