redattore profile

Raffaele Pellino

Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.

Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.

Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.


Bilancio 2019, dall’OIC i chiarimenti interpretativi

L’emergenza sanitaria causata dal covid-19 sta avendo riflessi, non di poco conto, sull’operatività delle imprese, ivi compresi quelli concernenti la redazione dei bilanci. Tuttavia, riguardo la tempistica di approvazione del bilancio e sul concetto di continuità aziendale, alcuni nodi sono stati...


Decreto Liquidità. Per i finanziamenti fino a 25.000 garanzia solo sui nuovi prestiti

Con la pubblicazione del decreto cd. “Liquidità” (D.L. n. 23/2020) sono entrate in vigore lo scorso 9 aprile numerose misure dirette a contrastare l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Tra gli aspetti più interessanti (e complessi) rientrano sicuramente le diverse modalità di accesso al...


Decreto “liquidità”: sotto la lente le principali misure fiscali

Con la pubblicazione del decreto cd. “Liquidità” (D.L. n. 23/2020) sono entrate in vigore lo scorso 9 aprile nuove misure dirette a contrastare l’emergenza epidemiologica da Covid-19.


Decreto “liquidità”: per la sospensione dei versamenti vale il calo del fatturato

Con la pubblicazione del decreto cd. “Liquidità” (D.L. 23/2020 in G.U. n.94 dell’8 aprile 2020) sono entrate in vigore lo scorso 9 aprile nuove importanti misure dirette a contrastare l’emergenza epidemiologica da coronavirus. Sul piano fiscale le nuove misure, oltre l’accesso al credito ed altri...


Decreto “Cura Italia”: primi chiarimenti del Fisco

Arrivano le prime risposte delle Entrate ai quesiti sul decreto "Cura Italia". Il “corposo” documento di prassi affronta numerose questioni. Nella trattazione che segue verranno posti all’attenzione del lettore alcuni tra i principali chiarimenti forniti, anche se restano ancora...