redattore profile

Raffaele Pellino

Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.

Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.

Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.


Dl “Liquidità” convertito. Slalom tra conferme e novità

Con la conversione in legge n. 40 del 5 giugno 2020 (pubblicata in G.U. n.143 del 6.06.2020) del decreto cd. “Liquidità” (D.L.n.23/2020) sono state confermate ed introdotte nuove misure fiscali volte a contrastare l’emergenza epidemiologica da covid-19. 


Dal decreto “Rilancio” ampio spazio alle misure fiscali

Con la pubblicazione del decreto cd. “Rilancio” (D.L. n. 34/2020) sono entrate in vigore lo scorso 19 maggio nuove importanti misure dirette a contrastare l’emergenza epidemiologica da covid-19. Le nuove misure riguardano numerose ed articolate argomentazioni che lasciano ampio spazio ad incertezze...


Dal decreto “Rilancio” le misure per la ripresa dei versamenti

Con la pubblicazione del decreto cd. “Rilancio” (D.L. n. 34/2020 in G.U. n.128 del 19.05.2020) sono entrate in vigore lo scorso 19 maggio nuove importanti misure dirette a contrastare l’emergenza da Coronavirus.


Erogazioni liberali e Covid-19: le condizioni alle agevolazioni fiscali

Con la conversione in Legge del D.L. n. 18/2020 (cd. “Cura Italia”) sono state confermate ed ampliate le diverse misure volte ad incentivare le erogazioni liberali finalizzate a fronteggiare l'evolversi della situazione epidemiologica causata da Covid-19. A fronte delle numerose incertezze in...


Per i decreti “Cura Italia” e “Liquidità” ulteriori chiarimenti del Fisco

Arrivano ulteriori chiarimenti delle Entrate in merito alle disposizioni contenute nel decreto Cura Italia e nel successivo decreto “liquidità”.