redattore profile

Raffaele Pellino

Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.

Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.

Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.


Decreto “Cura Italia”: l’indennità di 600 euro agli autonomi

Articolata e con diversi punti critici, la norma del cd. decreto “Cura Italia”, che prevede un’indennità di 600 euro a determinate categorie di soggetti, pare sia l’ennesimo pasticcio all’italiana. L’intervento, inizialmente ristretto solo ad alcune categorie di soggetti iscritti alla gestione...


Decreto “Cura Italia”: slalom tra proroghe e sospensioni

Con la pubblicazione del decreto cd. “Cura Italia” (D.L. 18/2020 in G.U. n.70 del 17 marzo 2020) sono entrate in vigore lo scorso 17 marzo importanti misure economiche dirette a contrastare l’emergenza epidemiologica da Coronavirus.


Per l’iper ammortamento occhio agli ultimi chiarimenti

Per effetto della legge di bilancio 2020 - come noto - il quadro delle agevolazioni previste per le imprese che intendono investire in beni strumentali nuovi ovvero in informatizzazione ed automazione dei processi produttivi è stato radicalmente cambiato.


Dichiarazioni di intento, nuove regole dal 2020

Regole semplificate per gli esportatori abituali ma più oneri per il fornitore a decorrere dal 1° gennaio 2020.


Regime delle compensazioni. Principali novità

Nell’ambito del c.d. “Collegato fiscale” alla Legge di Bilancio 2020, il legislatore ha previsto una sostanziale rivisitazione delle disposizioni in materia di compensazione dei crediti da imposte dirette e Irap.