- 25-11-2025: Garante privacy: no all’invio cumulativo di e mail con dati dei dipendenti
- 25-11-2025: Istituzione del comitato scientifico dell’Osservatorio nazionale per il mercato del lavoro
- 25-11-2025: Superbonus: errore nell’opzione. E' sanabile?
- 25-11-2025: DDL Semplificazioni: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri
- 25-11-2025: Lavoro sportivo: esenzione contributiva solo con reale natura dilettantistica
- 25-11-2025: Figli di immigrati, ingresso extra-quote per lavoro subordinato: individuati i Paesi ammessi
- 25-11-2025: Delega unica: dall’8 dicembre 2025 nuovo sistema telematico
- 25-11-2025: Acconto d’imposta per contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale
Redazione Edotto
Perequazione pensioni: il raffreddamento non è un prelievo tributario
La Corte costituzionale, con la sentenza 167/2025, ha precisato che il raffreddamento della perequazione pensionistica per il 2023 non è un prelievo tributario: non fondate le questioni sollevate dalla Corte dei conti dell'Emilia-Romagna.
Fondo di solidarietà Bolzano-Alto Adige: contribuzione ridotta per le micro imprese
L’INPS spiega come applicare per il 2026 la riduzione del 40% del contributo ordinario al Fondo di solidarietà Bolzano-Alto Adige: aliquota dallo 0,50% allo 0,30% per datori fino a 5 dipendenti senza richieste AIS negli ultimi 24 mesi, con c.a. “2Q”.
Accordo Italia–Giappone: gestione Uniemens per lavoratori con doppio contratto
L’INPS chiarisce le modalità di esposizione in Uniemens per i lavoratori distaccati dal Giappone e con doppio contratto. Esonero contributivo tramite modello JPN/IT/101 e uso dei codici “87” e “DC” per le sole forme assicurative coperte dall’Accordo.
Scadenza imposta di bollo terzo trimestre su e-fatture
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche per il terzo trimestre 2025: obblighi, modalità di pagamento, regole sui rinvii e gestione delle comunicazioni per omessi o tardivi versamenti tramite PEC e servizio Civis.
Nautica da diporto sostenibile, domande ammesse all’agevolazione
Il Decreto MIMIT 12 novembre 2025 pubblica l’elenco delle domande ammesse alle agevolazioni per investimenti nella nautica da diporto sostenibile. Il provvedimento definisce i criteri di concessione e le procedure operative previste dalla misura.