- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Redazione Edotto
ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DDL che estende la Zona Economica Speciale alle Marche e all’Umbria, con agevolazioni fiscali e semplificazioni per rilanciare l’economia e attrarre nuovi investimenti nei territori in transizione.
Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
Concorso Ministero Giustizia: 2.970 posti per funzionari UNEP e assistenti giudiziari. Domande online su inPA entro il 29 agosto 2025. Prova scritta unica e valutazione titoli. FAQ aggiornate al 4 agosto.
Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate
Con la risposta n. 199/2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce la tassazione dei bonus esteri per i lavoratori rientrati in Italia, superando l’orientamento della risposta 81/2025 e prevedendo ritenute in Italia e credito d’imposta per le imposte estere.
DDL semplificazioni, ok dal CDM: novità in materia di lavoro
DDL semplificazioni: ok dal Cdm. Le novità in vista per lavoro ed imprese. Analisi del disegno di legge approvato il 4 agosto 2025 dal Consiglio dei Ministri che introduce misure di semplificazione a favore delle imprese
IVA smaltimento rifiuti 2025: esclusione aliquota agevolata. Chiarimenti
Dal 1° gennaio 2025 l’aliquota IVA agevolata al 10% non si applica più al conferimento in discarica e all’incenerimento dei rifiuti senza recupero energetico. L’Agenzia chiarisce criteri temporali e regole per fatture e pagamenti.