- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Redazione Edotto
Fondo nuove competenze: contributi con domande online. Gli step da seguire
Dal 18 gennaio 2021 è disponibile il nuovo servizio "Fondo nuove competenze" dell’Anpal per la trasmissione online delle domande di contributo a favore dei datori di lavoro privati che hanno rimodulato l'orario di lavoro entro il 31 dicembre 2020.
Rivalutazione delle pensioni, chiarimenti INPS
L’INPS, con il messaggio 15 gennaio 2021, n. 173, aggiorna le tabelle contenute nell’Allegato n. 2 della circolare 18 dicembre 2020, n. 148, sulla rivalutazione delle pensioni 2021
Modifiche delle tutele in caso di quarantena o permanenza domiciliare
Con la legge di bilancio 30 dicembre 2020, n. 178, vengono introdotto novità sulla gestione della tutela dei lavoratori dipendenti fragili del settore pubblico e privato e sulla comunicazione, da parte del medico, del certificato di malattia.
Assunzione di donne disoccupate: decontribuzione totale non per tutti
La decontribuzione totale prevista dalla legge di Bilancio 2021 non si applica ai datori di lavoro che assumono con contratto di lavoro a termine donne over 50 disoccupate da oltre 12 mesi.
Circolare Lavoro 15/01/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 gennaio 2021
GUIDA PRATICA: Incentivi giovani under 36, le novità della Legge di Bilancio 2021
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 gennaio 2021