- 28-08-2025: Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo
- 28-08-2025: Auto aziendali ad uso promiscuo, le modifiche 2025
- 28-08-2025: Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia
- 28-08-2025: Il costo del lavoro nel modello Irap 2025
- 28-08-2025: Deduzioni IRAP 2025: cosa cambia per il personale dipendente
- 28-08-2025: Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro
- 28-08-2025: Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse
- 28-08-2025: Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci
- 28-08-2025: Disoccupazione dovuta anche con contratto a termine convertito ex tunc
- 28-08-2025: Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti
- 28-08-2025: Professionisti: trasferimento automatico domicilio digitale INI-PEC–INAD
- 28-08-2025: Nuovo bonus elettrodomestici 2025: cosa prevede
- 28-08-2025: Cartelle di pagamento, arriva il QR Code per la rateizzazione online
- 28-08-2025: Fondimpresa, 20 milioni per la formazione digitale con l'Avviso 3/2025

Redazione Edotto
Per proroghe e sospensioni arrivano i chiarimenti del Fisco
Con la pubblicazione del decreto cd. “cura Italia” (D.L. 18/2020) sono entrate in vigore lo scorso 17 marzo importanti misure per imprese, lavoratori e famiglie, dirette a contrastare l’emergenza epidemiologica da Coronavirus.
Gli ammortizzatori sociali del Decreto "Cura Italia"
Con il Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, il Governo ha emanato le misure di sostegno per lavoratori ed imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Edotto aderisce all’iniziativa ‘Solidarietà digitale’
Anche Edotto, in questo difficile momento, vuole dare il proprio contributo alle aziende italiane. Per questo aderisce all’iniziativa del Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, proponendo gratuitamente i suoi servizi.
Banco di prova per lo smart working
Le recenti disposizioni del Governo, adottate a seguito della delibera del 31 gennaio 2020 relativa all'emergenza sanitaria epidemiologica da Covid-19, hanno invitato aziende e professionisti a ricorrere ad attuare misure di lavoro agile.
Iper ammortamento con nuove interpretazioni di norma
Per effetto della legge di bilancio 2020 – come noto – le agevolazioni di super e iper ammortamento vanno in soffitta per lasciare spazio al nuovo credito d’imposta.