- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Redazione Edotto
Aggiornamento tabelle tariffe verifica periodica attrezzature di lavoro
Il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali informa con nota del 4 dicembre 2020 di aver aggiornato le tabelle relative alle tariffe per l’attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro.
Termine delle domande per l’accesso alle indennità del D.L. 157/2020
L’Inps fornisce le prime indicazioni sui termini di presentazione delle domande per l'accesso alle indennità previste dal Decreto Legge 30 novembre 2020, n. 157. In arrivo la circolare esplicativa del provvedimento.
Determinazione retribuzione medie salariali operai agricoli
L’INPS fornisce indicazioni operative per la rilevazione delle retribuzioni contrattuali degli operai del settore agricolo in vigore dal 30 ottobre 2020 per la determinazione delle retribuzioni medie salariali
Esonero contributivo per le imprese che non ricorrono alla CIG
Giungono dall'Istituto Previdenziale le prime istruzioni operative con riferimento all'esonero contributivo per le imprese che non ricorrono ai trattamenti di integrazione salariale previsti dal Decreto Agosto.
Secondo acconto e dichiarativi prorogati dal “Ristori-quater”
Sospensione dei versamenti di contributi previdenziali, ritenute e Iva di dicembre 2020 ma con calo di fatturato