redattore profile

Redazione Edotto


Entro il 31 gennaio le domande per i benefici spettanti ai lavoratori esposti all’amianto

Con riferimento all’articolo 1, comma 115, della legge di Stabilità 2015, l’INPS, con circolare n. 8 del 21 gennaio 2015, ha chiarito che sono destinatari della suddetta disposizione gli assicurati iscritti all’assicurazione generale obbligatoria, gestita dall’INPS, e all’assicurazione obbligatoria contro le malattie professionali, gestita dall’INAIL, dipendenti di aziende che abbiano collocato tutti i propri lavoratori in mobilità per cessazione dell’attività lavorativa, i quali abbiano...

Le istruzioni INPGI per i contributi 2015

Con circolare n. 1 del 20 gennaio 2015, l’INPGI si è occupata di: - Gestione sostitutiva dell’AGO (lavoro subordinato), minimi retributivi e contributivi per l’anno 2015; - Gestione separata (lavoro autonomo), massimale imponibile ed aliquote contributive 2015; - soppressione dei benefici contributivi ex art. 8, c. 9, Legge n. 40/90; - rateazione dei debiti contributivi; - contribuzione volontaria 2015; - aggiornamenti DASM. Lavoro dipendente Per quanto concerne...

Inammissibile il referendum abrogativo sulla riforma delle pensioni

Con comunicato stampa del 20 gennaio 2015, la Corte Costituzionale ha fatto sapere di aver dichiarato inammissibile la richiesta di referendum relativa all’articolo 24 del D.L. n. 201 del 6 dicembre 2011, convertito in legge, con modificazioni, dall'articolo 1, comma 1, Legge n. 214 del 22 dicembre 2011, relativo a disposizioni in materia di trattamenti pensionistici, nel testo risultante per effetto di modificazioni e integrazioni successive. La sentenza sarà depositata entro i termini...

Entro il 31 gennaio 2015 l’invio del prospetto informativo per i disabili

Ai sensi dell’art. 9, comma 6, Legge 68/1999, il 31 gennaio 2015 scade il termine per l’invio del Prospetto Informativo della situazione occupazionale riferita al 31 dicembre 2014 da parte delle aziende con almeno 15 dipendenti costituenti base di computo. Per mezzo di tale comunicazione telematica, il datore di lavoro deve indicare la propria situazione occupazionale rispetto agli obblighi di assunzione di personale disabile e/o appartenente alle altre categorie protette, nonché i posti di...

Nessuna riduzione percentuale della pensione anticipata

L’articolo 24, comma 10, terzo e quarto periodo, del D.L. n. 201/2011, convertito dalla Legge n. 214/2011, ha stabilito che, a decorrere dal 1° gennaio 2012, nei confronti dei soggetti che accedono alla pensione anticipata ad un’età inferiore a 62 anni si applica, sulla quota di trattamento pensionistico calcolata secondo il sistema retributivo, una riduzione pari ad 1 punto percentuale per ogni anno di anticipo nell’accesso al pensionamento rispetto all’età di 62 anni. Tale percentuale...