redattore profile

Redazione Edotto


Decadenza ricostituzione delle pensioni per errori di calcolo

Con circolare n. 15 del 3 luglio 2014, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha ricordato che il 6 luglio 2011 è entrato in vigore il D.L. n. 98/2011 che all’art. 38 ha apportato norme che hanno ridefinito completamente i rapporti di forza nel contenzioso tra pensionato ed ente previdenziale, limitando fortemente la possibilità per i primi di agire giudizialmente al fine di vedersi riconosciuti i propri diritti. Stante quanto sopra, chiarisce la circolare, le prestazioni erogate in...

INPS: limiti per gli ammortizzatori sociali in deroga 2014

L’INPS, con messaggio n. 5787 del 3 luglio 2014, ha specificato alle proprie strutture territoriali che il Ministero del Lavoro - considerato che l’iter per l’emanazione del decreto con i nuovi criteri per il riconoscimento degli ammortizzatori sociali in deroga non si è ancora concluso, nonché in considerazione della necessità di non pregiudicare l’efficacia dei limiti quantitativi di durata in esso previsti - ha invitato le Regioni e le Provincie autonome a non concedere CIG in deroga per...

Disabili gravi: i permessi mensili per assisterli alla luce delle ultime novità

Affinché i lavoratori dipendenti possano fruire dei permessi per assistere i portatori di handicap, è necessario che a questi ultimi sia riconosciuta la condizione di gravità e che non siano ricoverati a tempo pieno. Proprio recentemente il D.L. n. 90 del 24 giugno 2014 è intervenuto modificando i termini per il riconoscimento della disabilità grave e per il rilascio della certificazione provvisoria, grazie alla quale è possibile fruire dei permessi prima del provvedimento...

Assistenza sanitaria integrativa CdL: adesioni e rinnovi entro il 15 luglio

L’ENPACL ricorda che, grazie alla convenzione stipulata con EMAPI/GENERALI, i Consulenti del Lavoro sono gratuitamente assicurati contro i rischi per “Grandi interventi chirurgici e gravi eventi morbosi” (c.d. Garanzie A). Fino al 15 luglio 2014 gli iscritti all’Ente possono aggiungere volontariamente, con spese a proprio carico, un programma di assicurazione di complemento (c.d. Garanzie B) che comprende rimborsi per visite specialistiche, accertamenti diagnostici, ecc. E’, inoltre,...

Sesta salvaguardia: in discussione alla Camera

Il 2 luglio 2014 è iniziata alla Camera la discussione del testo unificato delle proposte di legge sulle “Modifiche alla disciplina dei requisiti per la fruizione delle deroghe riguardanti l'accesso al trattamento pensionistico”. I tempi di approvazione previsti dovrebbero essere brevi e dovrebbero portare: - allo spostamento di un anno (gennaio 2016) dei requisiti per ottenere il riconoscimento della salvaguardia; - all’allargamento della platea dei beneficiari ai cessati da un...