- 19-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 19-11-2025: Legge di Bilancio 2026: nuove regole Isee, ambito di applicazione
- 19-11-2025: Osservatorio sul settore privato: andamento dell’occupazione, retribuzioni e dinamiche contrattuali
- 19-11-2025: Cedolare secca e uso foresteria: la parola alle Sezioni Unite
- 19-11-2025: Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta
- 19-11-2025: Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata
- 19-11-2025: Decreto flussi migratori: primo via libera. Le novità introdotte
- 19-11-2025: Dogane, arriva CERTEX 5.1: cosa cambia per i certificati doganali
- 19-11-2025: TFR: computabili le voci non espressamente escluse dal CCNL
- 19-11-2025: Avviso RiGenerazioni 2025: finanziamenti per progetti giovanili
- 19-11-2025: Indebita compensazione: prova del reato anche senza modelli F24
- 19-11-2025: Bonus elettrodomestici 2025: boom di richieste nel click day. Cosa fare ora
- 19-11-2025: Bonus MASE per materiali riciclati: domande da dicembre
Redazione Edotto
Abi, Linee guida per il supporto alle imprese in difficoltà finanziaria
Le Linee Guida ABI offrono soluzioni per le imprese in difficoltà economica, con misure di sospensione dei pagamenti e proroga delle garanzie per la sostenibilità finanziaria.
Accise energia elettrica: l’assenza di adempimenti formali non blocca l’esenzione
Energia: il mancato rispetto di adempimenti formali non è di per sé motivo sufficiente per negare l’esenzione dall'accisa, purché la sussistenza dei requisiti sostanziali sia dimostrata con altri strumenti probatori.
CNDCEC: modelli di relazione del collegio sindacale e relazione unitaria per i bilanci 2024
Il CNDCEC ha aggiornato i modelli di relazione del collegio sindacale e la relazione unitaria per i bilanci 2024, adeguandoli alle nuove normative contabili, alla gestione della crisi d'impresa e introducendo un modello semplificato per le piccole imprese.
Riforma delle cooperative. Nel registro revisori anche i consulenti del lavoro
La riforma sulla vigilanza cooperativa introduce l'Albo Unico Nazionale dei Revisori, strumenti per contrastare la falsa cooperazione e nuove regole di controllo. L'obiettivo è garantire trasparenza, tutela dei lavoratori e sostenibilità del sistema mutualistico.
Tassa di vidimazione libri sociali 2025: scadenza, importo e modalità di pagamento
Le società di capitali devono versare entro il 17 marzo 2025 la tassa di vidimazione dei libri sociali. Guida agli importi, alle modalità di pagamento e alle sanzioni previste in caso di omesso e/o ritardato versamento della tassa annuale.