- 19-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 19-11-2025: Legge di Bilancio 2026: nuove regole Isee, ambito di applicazione
- 19-11-2025: Osservatorio sul settore privato: andamento dell’occupazione, retribuzioni e dinamiche contrattuali
- 19-11-2025: Cedolare secca e uso foresteria: la parola alle Sezioni Unite
- 19-11-2025: Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta
- 19-11-2025: Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata
- 19-11-2025: Decreto flussi migratori: primo via libera. Le novità introdotte
- 19-11-2025: Dogane, arriva CERTEX 5.1: cosa cambia per i certificati doganali
- 19-11-2025: TFR: computabili le voci non espressamente escluse dal CCNL
- 19-11-2025: Avviso RiGenerazioni 2025: finanziamenti per progetti giovanili
- 19-11-2025: Indebita compensazione: prova del reato anche senza modelli F24
- 19-11-2025: Bonus elettrodomestici 2025: boom di richieste nel click day. Cosa fare ora
- 19-11-2025: Bonus MASE per materiali riciclati: domande da dicembre
Redazione Edotto
Registro infortuni telematico dell'INAIL: accesso degli ispettori INL
Dal 4 marzo 2025 gli ispettori INL possono accedere al Registro infortuni telematico. Lo rende noto l'INAIL. Nuove funzionalità e interfaccia grafica rinnovata per il Registro che raccoglie i dati sulle denunce e le comunicazioni di infortunio online
Cassazione: l’intimazione di pagamento è atto impugnabile
L’intimazione di pagamento è da considerarsi assimilabile all’avviso di mora e, di conseguenza, rientra tra gli atti autonomamente impugnabili: lo ha puntualizzato la Cassazione con sentenza n. 6436/2025.
Aziende agricole: avvisi di tariffazione sul Cassetto Previdenziale del Contribuente
Aziende agricole. Avvisi di tariffazione recanti il prospetto di dettaglio dei contributi da versare per l’emissione del III trimestre 2024, in scadenza di pagamento il 17 marzo 2025, sono disponibili solo sul Cassetto Previdenziale del Contribuente.
Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili
Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili. I nuovi valori in vigore dal 12 marzo 2025 in seguito alla decisione di politica monetaria della banca centrale europea
Contributi per il settore agricolo e agroalimentare: requisiti
Il Ministero dell'Agricoltura stabilisce le regole per i contributi del Fondo per la Sovranità Alimentare 2025. Le aziende agricole e della pesca possono ottenere agevolazioni fino al 50% sugli interessi bancari.