- 19-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 19-11-2025: Legge di Bilancio 2026: nuove regole Isee, ambito di applicazione
- 19-11-2025: Osservatorio sul settore privato: andamento dell’occupazione, retribuzioni e dinamiche contrattuali
- 19-11-2025: Cedolare secca e uso foresteria: la parola alle Sezioni Unite
- 19-11-2025: Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta
- 19-11-2025: Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata
- 19-11-2025: Decreto flussi migratori: primo via libera. Le novità introdotte
- 19-11-2025: Dogane, arriva CERTEX 5.1: cosa cambia per i certificati doganali
- 19-11-2025: TFR: computabili le voci non espressamente escluse dal CCNL
- 19-11-2025: Avviso RiGenerazioni 2025: finanziamenti per progetti giovanili
- 19-11-2025: Indebita compensazione: prova del reato anche senza modelli F24
- 19-11-2025: Bonus elettrodomestici 2025: boom di richieste nel click day. Cosa fare ora
- 19-11-2025: Bonus MASE per materiali riciclati: domande da dicembre
Redazione Edotto
Invio dati alla precompilata in scadenza: spese detraibili e sanzioni
Entro il 17 marzo 2025, scade il termine per inviare i dati per la dichiarazione precompilata, comprese le spese detraibili come mutui, istruzione e ristrutturazioni. Tutto sulle sanzioni per ritardi e le novità sul GSE.
Delibere distribuzione degli utili: registrazione via web con modulo RAP
Il Modulo RAP 2025 introduce la registrazione online dei verbali di distribuzione utili societari, semplificando i pagamenti delle imposte di registro e di bollo.
Pensione anticipata per lavoratori precoci: cosa fare entro il 31 marzo
Pensione lavoratori precoci: cosa fare entro il 31 marzo e quali le scadenze per il 2025.
Incentivi fiscali per rientro ricercatori: detrazioni per coniuge
L'Agenzia delle Entrate chiarisce quale reddito considerare per i ricercatori rientrati in Italia che vogliono essere a carico fiscalmente del coniuge.