- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Redazione Edotto
INPS: nuove adesioni al T.U. rappresentanza sindacale Confservizi – Cgil, Cisl, Uil
Nuove adesioni alla convenzione CONFSERVIZI, CGIL, CISL, UIL per l’attività di raccolta, elaborazione e comunicazione dei dati relativi alla rappresentanza sindacale. Elenco aggiornato delle Organizzazioni sindacali aderenti operativo per l'Uniemens
NASpI: riacquisto della capacità lavorativa con certificato medico
L'INPS fornisce indicazioni per ridurre i tempi dell'attività di verifica del riacquisto della capacità lavorativa in caso di malattia, infortunio sul lavoro o malattia professionale, che incide sulla decorrenza dell'indennità di disoccupazione NASpI
Legge Bilancio 2025: misure per fisco e imprese
Approvata la legge di bilancio 2025, ora parte l’attuazione. Alcune misure, come il taglio del cuneo fiscale e le pensioni anticipate, saranno operative dal 1° gennaio, ma altre richiedono 103 provvedimenti attuativi per sbloccare fondi e norme chiave della manovra da 30 miliardi.
Milleproroghe in Gazzetta: le misure del settore Giustizia
Nel Decreto Milleproroghe 2025 sono incluse anche misure per il settore Giustizia, la proroga dello scudo penale per i medici fino al 2025, l'eliminazione delle sanzioni pecuniarie per l'obbligo vaccinale contro il Covid. Testo in Gazzetta Ufficiale.
Sicurezza sul lavoro: studenti universitari equiparati a lavoratori
Sicurezza sul lavoro: studenti universitari equiparati a lavoratori. Il contenuto dell'Interpello al Ministero del lavoro e delle politiche sociali