- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Redazione Edotto
Tirocinanti in Cassazione: graduatoria definitiva bando 2024
Sul sito della Corte di cassazione è stata pubblicata, il 20 settembre 2024, la graduatoria definitiva del bando di concorso 2024 per la selezione di 80 tirocinanti. Il tirocinio, della durata di 18 mesi, inizierà il 1° ottobre 2024.
Ritorsione nei confronti del whistleblower: sì alle sanzioni ANAC
Riconosciuta da ANAC la natura ritorsiva dei provvedimenti assunti nei confronti di un dirigente che aveva segnalato degli illeciti sul lavoro: provvedimenti annullati, Direttore generale sanzionato.
Lavoratori stranieri: sale il costo medio del rimpatrio per l’anno 2024
Il Ministero dell’Interno, con il decreto 21 giugno 2024, ha fissato il nuovo costo medio del rimpatrio dei lavoratori stranieri per l'anno 2024. L'importo è rilevante per le sanzioni applicabili in caso di impiego di lavoratori stranieri irregolari
Estinzione di ETS: regole per devoluzione del patrimonio
Si analizzano le regole inerenti gli obblighi di destinazione e di devoluzione del patrimonio degli ETS nella nota del Ministero del lavoro del 2024. Come devono comportarsi gli Enti tenuti al principio di non lucratività.
Contribuente responsabile se non controlla l'operato del consulente
Sanzioni amministrative per violazioni tributarie: il contribuente che non vigila sul professionista incaricato delle pratiche fiscali non può considerarsi esente da responsabilità. Lo ha ribadito la Cassazione.