- 19-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 19-11-2025: Legge di Bilancio 2026: nuove regole Isee, ambito di applicazione
- 19-11-2025: Osservatorio sul settore privato: andamento dell’occupazione, retribuzioni e dinamiche contrattuali
- 19-11-2025: Cedolare secca e uso foresteria: la parola alle Sezioni Unite
- 19-11-2025: Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta
- 19-11-2025: Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata
- 19-11-2025: Decreto flussi migratori: primo via libera. Le novità introdotte
- 19-11-2025: Dogane, arriva CERTEX 5.1: cosa cambia per i certificati doganali
- 19-11-2025: TFR: computabili le voci non espressamente escluse dal CCNL
- 19-11-2025: Avviso RiGenerazioni 2025: finanziamenti per progetti giovanili
- 19-11-2025: Indebita compensazione: prova del reato anche senza modelli F24
- 19-11-2025: Bonus elettrodomestici 2025: boom di richieste nel click day. Cosa fare ora
- 19-11-2025: Bonus MASE per materiali riciclati: domande da dicembre
Redazione Edotto
Omessa fatturazione: regolarizzazione con codice TD29
L’Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni per adempiere alla mancata ricezione della fattura o la ricezione di una fattura irregolare, grazie alle nuove specifiche tecniche della fattura elettronica (versione 1.9 del 31 gennaio 2025).
Patente a crediti : l'INL spiega come fare domanda se manca il DURF
Una ditta che non ha il DURF perché attiva da meno di tre anni, nella richiesta della patente a crediti deve indicare nella motivazione "non obbligatorio" o "esenzione giustificata"? L'Ispettorato nazionale del lavoro risponde al quesito con FAQ 28.
730 precompilato: dati da ricavi del fotovoltaico
Invio all'Agenzia delle Entrate, per la predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata, delle informazioni relative ai guadagni ottenuti dalla vendita di energia in eccedenza, generata da impianti da energia rinnovabile.
Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 febbraio 2025 (con Podcast)
Istanza riduzione contributiva in edilizia. Click day decreto flussi. Apertura finestra per invio domande di ammissione al contributo Fondo Nuove Competenze 2025.
IPCEI Salute 1: guida completa alle agevolazioni. Proroga domande a febbraio 2025
Il Decreto MIMIT del 24 settembre 2024 disciplina l’accesso alle agevolazioni del Fondo IPCEI Salute 1 per l’innovazione farmaceutica. Con DD del 31 gennaio 2025, il termine per presentare le istanze è prorogato alle ore 17:00 del 17 febbraio 2025.