- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Redazione Edotto
Incentivi per start-up e PMI innovative. Legge in vigore
E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 162/2024 recante le norme per la promozione e sviluppo delle startup e delle Pmi innovative attraverso agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti. Quali le novità in vigore dal 22 novembre 2024?
Bonus colonnine ricarica domestiche 2024, stop temporaneo
Il Ministero delle Imprese comunica lo stop, dal 22 novembre 2024, alla domanda per i contributi per le installazioni di colonnine di ricarica elettriche effettuate nel 2024 da parte di persone fisiche e condomìni. Quando riaprirà?
Regime di transito doganale. L'adeguamento delle procedure slitta a gennaio 2025
La circolare n. 16/2024 dell’Agenzia delle Dogane introduce importanti aggiornamenti nel regime di transito doganale, offrendo maggiore flessibilità nei termini di presentazione delle merci e nuove direttive per la gestione dei sigilli. Gli adeguamenti per l'attivazione delle procedure slittano al 21 gennaio 2025.
Chiarimenti sui requisiti patrimoniali minimi per ETS
Il Ministero del Lavoro, con la nota n.15849/2024 chiarisce che gli Enti del Terzo Settore non possono basare il patrimonio minimo richiesto per l’acquisizione della personalità giuridica su opere o servizi.
Commercialisti, nuovo ordinamento professionale: voto con sistema misto
Approvato il nuovo ordinamento professionale dei commercialisti. Dovrà passare attraverso il Parlamento. Elezioni, compensi, specializzazioni i temi rilevanti.