- 19-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 19-11-2025: Legge di Bilancio 2026: nuove regole Isee, ambito di applicazione
- 19-11-2025: Osservatorio sul settore privato: andamento dell’occupazione, retribuzioni e dinamiche contrattuali
- 19-11-2025: Cedolare secca e uso foresteria: la parola alle Sezioni Unite
- 19-11-2025: Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta
- 19-11-2025: Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata
- 19-11-2025: Decreto flussi migratori: primo via libera. Le novità introdotte
- 19-11-2025: Dogane, arriva CERTEX 5.1: cosa cambia per i certificati doganali
- 19-11-2025: TFR: computabili le voci non espressamente escluse dal CCNL
Redazione Edotto
Nuove norme di comportamento del collegio sindacale per società quotate e non quotate
Le nuove Norme di comportamento del Collegio Sindacale 2025 rafforzano trasparenza, sostenibilità e prevenzione dei rischi. Applicabili a società quotate e non quotate, offrono linee guida per una governance efficace e professionale nel rispetto delle novità normative.
Processo penale telematico: nota DGSIA su verbali udienza e acquisizioni documentali
Processo penale telematico. DGSIA: su verbali di udienza e acquisizioni documentali modifiche correttive in arrivo viste le difficoltà riscontrate. Nel frattempo, si raccomanda agli uffici di adottare prassi uniformi: le misure suggerite.
Inps: prescrizione e sanzioni dei crediti contributivi della PA
Prescrizione e sanzioni dei crediti contributivi della PA, i chiarimenti Inps
Infortuni domestici: per i finanziamenti INAIL, domande dal 12 marzo 2025
Avviso pubblico 2024 per il finanziamento di interventi informativi finalizzati alla prevenzione degli infortuni domestici e alla promozione della sicurezza. INAIL: procedura informatica per l'inserimento delle domande aperta dall'11 al 20 marzo 2025
Nuove procedure per frazionamenti catastali dal 2025
Il decreto legislativo n. 1 del 2024 ha introdotto una procedura telematica per semplificare la registrazione dei frazionamenti catastali, facilitando i trasferimenti immobiliari. Novità dal 1° luglio 2025.