- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Da Cassa Forense la CU 2023 per indennità una tantum
Cassa Forense ha reso disponibile la Certificazione Unica 2023 per l'indennità una tantum erogata nel 2022. Per i beneficiari dell'indennità, documentazione reperibile sul sito istituzionale dell'Ente previdenziale degli avvocati.
Nella Legge di Bilancio 2024 detassazione lavoro notturno e festivo nel turismo
Confermata nella bozza della Legge di Bilancio 2024 la detassazione del 15% del lavoro notturno e festivo svolto nel settore del turismo dal 1° gennaio al 30 giugno 2024. Quale l'impatto del sostegno economico sulle aziende del comparto?
Pensioni e Legge di Bilancio 2024 più difficile l'accesso | VIDEO
VIDEO | Con la Legge di Bilancio 2024 cambiano le regole per le pensioni e diventa più difficile l'accesso ai trattamenti pensionistici Ape Sociale, Opzione donna e Quota 104. I dettagi in un video.
Part-time minimo: contributi calcolati sulle ore effettive ma senza sgravi
In caso di contratto part-time con orario stabilito tra le parti inferiore al minimo orario previsto dal CCNL di riferimento, i contributi INPS devono essere calcolati sulle ore di lavoro effettivamente svolte.
App IO, disponibili nuovi servizi INAIL
L’INAIL rende noto che a breve saranno disponibili due nuovi servizi sull’App IO, al fine di informare l’utente dell’apertura della pratica relativa all’infortunio o malattia professionale.