- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Redazione Edotto
Spese sanitarie 2023, invio dati secondo semestre
Entro il 31 gennaio invio al Sistema TS dei dati relativi alle spese sostenute nel periodo luglio-dicembre del 2023 dalle persone fisiche, ai fini della precompilazione del mod. 730/2024. Entro la stessa data anche l'opposizione all'uso dei dati.
Banche e operatori finanziari, servizio per verifica dei codici fiscali
Entrate: possibilità per banche, assicurazioni e operatori finanziari di consultare online il servizio di verifica dei codici fiscali dei clienti tramite il Servizio Anagrafico Massivo SM1.02 attivo dal 6 febbraio al 30 aprile.
Privacy. Videosorveglianza e intelligenza artificiale: Comune sanzionato
Il Comune di Trento è stato sanzionato dal Garante Privacy per l'utilizzo combinato di intelligenza artificiale e videosorveglianza: Illecito trattamento dei dati, molteplici violazioni della normativa privacy.
Primi pagamenti per l’Assegno di Inclusione con accredito sulla Carta
Dal 26 gennaio 2024, 287.704 nuclei familiari riceveranno l’Assegno di inclusione con la Carta di Inclusione. Sono le famiglie che hanno presentato la richiesta entro i primi giorni di gennaio, sottoscritto il PAD e superato i controlli preventivi.
Inps, aggiornati i minimali e i massimali
Determinati dall’Inps, come ogni anno, i minimali giornalieri e gli altri valori utili al calcolo dei contributi previdenziali ed assistenziali dovuti per la generalità dei lavoratori dipendenti. I particolari nell'articolo.