- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Scadenze fiscali agli sgoccioli
Il prossimo 31 ottobre è prevista la scadenza di una serie di adempimenti: dalla rottamazione quater alla regolarizzazione delle violazioni formali. Ma anche altri appuntamenti.
Prescrizione, la riforma è pronta: ritorno alla versione sostanziale
Riforma della prescrizione, c'è l'accordo: sospensione per due anni, dopo la sentenza di condanna in primo grado, e per un anno, dopo la conferma della condanna in appello. Lo ha reso noto il ministero della Giustizia.
Ccnl fondazioni lirico sinfoniche, c’è l’ipotesi di intesa preliminare
Raggiunta il 24 ottobre 2023 l’ipotesi di intesa preliminare per il rinnovo del Ccnl Fondazioni lirico sinfoniche. Nell'articolo, i contenuti economici sottoscritti presso il Ministero della cultura da Anfols e dai sindacati di categoria
Legge di Bilancio 2024: prime novità. La video guida
Legge di Bilancio 2024: taglio cuneo fiscale, sostegni per famiglie, nuove soglie no tax area, super deduzioni per assunzioni e lavoro autonomo. Le principali novità approvate dal Consiglio dei Ministri
Registro dei titolari effettivi, compenso adeguato per i commercialisti
Da Unioncamere un Manuale operativo per presentare la “prima comunicazione” della titolarità effettiva da parte dei soggetti obbligati. Modello digitale TE entro l'11 dicembre. Quale compenso per i commercialisti?