- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
Contributi in scadenza per i Fondi Negri, Besusso e Pastore
Entro il 10 aprile 2024 dovranno essere versati i contributi relativi al 1° trimestre dovuti dai datori di lavoro al Fondo Mario Negri, al FASDAC e all’Associazione Antonio Pastore.
Attivo INPS per tutti, il canale Whatsapp ufficiale dell’Inps
L’INPS rende noto che è ufficialmente operativo il canale “INPS per tutti”, il nuovo account Whatsapp ufficiale dell’Inps dedicato a imprese, pensionati, lavoratori, famiglie e cittadini. Cosa prevede il nuovo canale?
Cassa Forense: i bandi assistenza deliberati per il 2024
Approvati, dal Consiglio di amministrazione di Cassa Forense, 15 bandi assistenza per l'anno 2024 in favore dei propri iscritti. Prospetto delle prestazioni e termini per inviare le domande.
SIISL: Intelligenza Artificiale per incrociare domanda e offerta di lavoro
Implementata la piattaforma SIISL con l’impiego dell’Intelligenza Artificiale a supporto dell’incrocio tra domanda e offerta di lavoro per facilitare l’inserimento al lavoro dei soggetti beneficiari di Assegno di inclusione e Supporto Formazione e Lavoro.
Comunità energetiche rinnovabili: forme giuridiche utilizzabili
Studio del Notariato sulle Comunità energetiche rinnovabili (CER) che ambiscano a ricevere i contributi economici pagati dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE): forme giuridiche utilizzabili e normativa negoziale compatibile.