- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
Assegno di inclusione: slittano i tempi di presentazione presso i servizi sociali
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce chiarimenti in merito all’obbligo di presentazione dei beneficiari dell’Assegno di inclusione presso i servizi sociali. Il termine dei 120 giorni da quando decorre?
Usura: i tassi soglia del secondo trimestre 2024
Pubblicato il decreto MEF con i nuovi tassi soglia validi per il trimestre aprile - giugno 2024, oltre i quali gli interessi sono considerati sempre usurari.
Bonus fiscali, commercialisti sulle criticità del nuovo decreto agevolazioni
Cndcec critico sulle ulteriori modifiche in materia di bonus edilizi apportate dal decreto agevolazioni fiscali. Sono necessarie correzioni per evitare penalizzazioni per i contribuenti.
Indennità fermo pesca 2023: più tempo per trasmettere la documentazione
Con riferimento all’indennità fermo pesca 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che le imprese possono trasmettere la "scheda 9" e il relativo file FPO entro il 22 aprile 2024.
Pensione: via alla sperimentazione della Piattaforma per gli intermediari
L’Inps comunica che è stata avviata la sperimentazione della Piattaforma intermediari per l’erogazione delle prestazioni individuali. Di cosa si tratta?