- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
Dichiarazioni dei redditi per le prestazioni INPS: al via un nuovo servizio
Disponibile un nuovo servizio per la consulenza e la gestione delle prestazioni collegate al reddito. Consente al cittadino di visualizzare in modo chiaro i dati reddituali utilizzati nelle ricostituzioni reddituali elaborate dall'INPS. Funzionalità.
Decreto Milleproroghe: Industria 4.0 e giustizia
Decreto Milleproroghe approvato dal Consiglio dei Ministri della fine anno. Tra le misure va segnalata la riapertura dei termini scaduti il 30 novembre per accedere ai crediti d’imposta di Industria 4.0 in caso di acquisto di beni strumentali.
Agricoltura. Lavoro occasionale a tempo determinato: l’INPS sul limite delle 45 giornate
Il limite di 45 giornate per le prestazioni agricole di lavoro subordinato occasionale a tempo determinato (LOAgri) è riferito al singolo anno civile e al singolo lavoratore. Lo chiarisce l’INPS a rettifica di una precedente circolare con un esempio.
Varati i 4 decreti della riforma fiscale
E' arrivato l'ok del Consiglio dei ministri del 28 dicembre ai quattro decreti attuativi della riforma fiscale: Irpef, Statuto del contribuente, contenzioso tributario e adempimento collaborativo.
Circolare Lavoro 29/12/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 29 dicembre 2023
GUIDA PRATICA: Beneficiari di assegno di inclusione: agevolazioni per chi assume
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 gennaio 2024