redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Inps. Aumento di 2 euro dell’addizionale comunale per chi vola dal 1° luglio

Con la circolare n. 112 del 25 luglio 2013, l’Inps ricorda che a partire dal 1° luglio di quest’anno è scattato l’aumento di 2 euro, previsto dalla legge di Riforma del mercato del lavoro (Legge n. 92/2012), dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco di passeggeri sugli aeromobili. Dal primo luglio 2013, dunque, l’addizionale per ogni passeggero imbarcato, utile ai fini del finanziamento delle pensioni sociali, passa da 3 a 5 euro. Il compito della riscossione è affidato, dalla...

Pronto il nuovo format telematico per la trasmissione dei certificati medici di ricovero ospedaliero

A seguito dell’emanazione del Dm 18 aprile 2012 del ministero della Salute, che ha adeguato lo standard per le certificazioni di malattia, tutte le amministrazioni coinvolte sono state obbligate a recepire il nuovo disciplinare tecnico e ad adeguare i propri sistemi informativi. L’Inps, con la circolare n. 113 del 25 luglio 2013, elenca le principali novità introdotte dal citato decreto ministeriale. Nello specifico, si delineano le nuove modalità con cui deve ora avvenire la comunicazione...

Riduzione contributi lavoratori agricoli: entro il 15 ottobre la domanda online

L’Inail, con la circolare n. 35 del 23 luglio 2013, comunica che sono stati riaperti i termini per l’inoltro delle istanze, relative agli anni 2012 e 2013, per ottenere l’applicazione della riduzione contributiva per l’assicurazione dei lavoratori agricoli. Per l’applicazione dello sconto riguardante le annualità citate, molte associazioni hanno richiesto all’ente assicuratore una semplificazione del modello di domanda di ammissione al beneficio, lamentando numerose difficoltà operative. Su...

Sì alla regola del valore normale per le operazioni infragruppo tra aziende italiane

Cambio di posizione sul transfer pricing interno da parte della Corte di Cassazione. I Supremi giudici, con la sentenza n. 17955 del 24 luglio 2013, accogliendo il ricorso dell’Agenzia delle Entrate, offrono un’interpretazione particolare della norma di riferimento, contraddicendo così una precedente pronuncia nella quale si erano espressi in modo diametralmente opposto (sentenza n. 23551 depositata il 20 dicembre 2012). La conclusione ora sancita è che per “la valutazione a fini fiscali...

L’Errore nella dicitura del bonifico non pregiudica il bonus ristrutturazione se la motivazione è chiara

Nel rispondere ad una richiesta avanzata dall’Agefis (Associazione dei geometri fiscalisti), circa la corretta applicazione della detrazione fiscale del 50% sulle spese di ristrutturazione sostenute nell’anno 2012, la Direzione regionale delle Entrate del Piemonte, con consulenza giuridica n. 901-6/2013 del 19 luglio 2013 (documento trattato dagli organi di stampa), specifica quanto segue: - anche nel caso in cui le ricevute dei bonifici per le spese sostenute nel 2012, presentate dai...