redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Anf, nuovi livelli di reddito dal 1° luglio 2013. Le domande entro il 19/07

L’Inail, con la circolare n. 31 del 7 giugno 2013, tenuto conto che a decorrere dal 1° luglio 2013 saranno rivalutati i livelli di reddito familiare, ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare, ritiene opportuno fornire ulteriori precisazioni al riguardo. La rivalutazione per l’anno 2013 è pari al 3,00%, tenendo conto della variazione percentuale dell’ indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e di impiegati calcolato dall’Istat. Le tabelle con i...

Sisma Emilia. Più tempo alle imprese per l’accesso al finanziamento agevolato

Il disegno di legge di conversione del DL n. 43/2013, recante disposizioni urgenti per emergenze ambientali, approvato nella giornata del 12 giugno in prima lettura dal Senato, prevede, per le imprese colpite dagli eventi sismici del maggio 2012, la possibilità di accedere al finanziamento agevolato per il pagamento di imposte, contributi e premi per le somme dovute, fino al 15 novembre 2013. Analogamente, viene concesso più tempo anche per presentare le domande di finanziamento delle imposte...

Deducibili i costi da fatture inesistenti. Ma il reato penale resta

Il Dl Semplificazioni fiscali ha introdotto l’importante novità circa la possibilità di dedurre i costi da fatture per operazioni soggettivamente inesistenti. E’ da escludere, comunque, che “la nuova disciplina abbia eliminato i presupposti di antigiuridicità delle condotte contestate”. La precisazione giunge, per la prima volta, dalla Terza sezione penale della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 25792 del 12 giugno 2013. Intervenendo in merito ad un’ipotesi di frode carosello, la...

Gli ammortizzatori sociali non possono finanziare le attività formative obbligatorie

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con la lettera circolare n. 10356 del 10 giugno 2013, offre ulteriori chiarimenti in merito agli obblighi di formazione in materia di salute e sicurezza e ai lavoratori sospesi dall’attività lavorativa, già oggetto di interpello n. 16/2013. In quella sede, il Ministero aveva precisato che la Legge di Riforma del mercato del lavoro (L. 92/2012) ha previsto l’obbligo per i lavoratori sospesi dall’attività lavorativa di partecipare ad un corso...

Cigs doppia per le imprese che si preoccupano di ricollocare i lavoratori in esubero

Oggetto della circolare n. 20/2013 del 6 giugno, a firma del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, è l’”Art. 1 del decreto legge 5 ottobre 2004, n. 249, convertito in legge del 3 dicembre 2004, n. 291”. Tale previsione normativa dispone che nel caso di crisi aziendale che comporti la cessazione dell’intera azienda, di un settore di attività o di uno o più stabilimenti, la cigs “può essere prorogata per un periodo fino a 12 mesi nel caso di programmi che comprendono la formazione...