redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Nuove implementazioni al sistema online di trasmissione dei certificati di malattia

Il malato potrà ricevere la comunicazione del numero di protocollo del proprio certificato di malattia direttamente dall’Inps. La comunicazione avverrà tramite sms ad un numero telefonico che lo stesso lavoratore avrà provveduto ad indicare. In tal modo, il lavoratore potrà venire a conoscenza in maniera agevole del proprio attestato di malattia, nell’ipotesi in cui dovesse consegnarlo al proprio datore di lavoro. Il servizio può essere attivato in due modi: - attraverso l’utilizzo del...

Commercialisti. Al più presto la domanda per la revisione degli enti locali

I commercialisti che intendono iscriversi nell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali dovranno presentare la loro domanda prima che entri in vigore il nuovo decreto del ministero dell'Interno, altrimenti non potranno più farlo. A lanciare l’appello è Giosuè Boldrini, Consigliere nazionale dei commercialisti con delega agli enti locali, che spiega che, secondo fonti ministeriali, il decreto in grado di stabilire i criteri per l’inserimento degli interessati nell’elenco da cui...

Firmata l’intesa per la semplificazione amministrativa in azienda

Il 15 febbraio, un’importante protocollo d’intesa è stato siglato tra il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e il direttore generale per le attività ispettive del ministero del Lavoro. L'accordo, immediatamente in vigore, ha il fine di semplificare ulteriormente l’attività ispettiva in azienda, rendendo operativo un sistema di semplificazioni già previsto da norme e documenti di prassi preesistenti. La farraginosa macchina burocratica che finora ha...

Milleproroghe. Le correzioni dell’ultimo minuto

Le Commissioni Affari costituzionali e Bilancio del Senato, nella seduta di lunedì 13 e, in extremis, in quella di martedì 14 febbraio, hanno apportato gli ultimi ritocchi al decreto milleproroghe: il n. 216/2011. L’esame del testo si è così concluso per passare subito dopo in Aula dove già nella giornata odierna il Governo potrebbe richiederne la fiducia. Solo un maxiemendamento, in linea con il voto delle Commissioni, potrebbe essere oggetto di blindatura. Ma l’iter non è definitivo....

Totalizzazione multipla tra Italia, Svizzera e Isola di Man

L’Inps, con messaggio n. 2615 del 2012, ha esteso anche all’Isola di Man (a ovest della costa occidentale della Gran Bretagna) il beneficio dell’applicazione della totalizzazione multipla dei periodi assicurativi previsti dagli accordi italo-svizzeri. In effetti, il beneficio sarà allargato anche alle altre isole della Manica, considerate a tutti gli effetti paradisi fiscali. Ne consegue che in virtù della particolare disciplina che regolamenta la materia pensionistica tra Italia e Isola...