redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Assegni per il nucleo familiare: richiesta online

A seguito dell’entrata in vigore delle disposizioni di cui al Decreto legge n. 78/2011, convertito con modificazioni dalla legge n. 111/2011, circa l’estensione e il potenziamento dei servizi telematici offerti dall’Inps ai cittadini, l’Ente di previdenza ha diramato tre circolari con cui spiega l’operatività della nuova funzione telematica anche per la richiesta degli Anf e fornisce indicazioni sul periodo transitorio che vedrà coesistere presso gli uffici territoriali il canale cartaceo e...

Dal 3 novembre 2011 nuove regole per diventare consulenti del lavoro

Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 179, del 3 agosto 2011, è stato pubblicato il decreto del ministero del Lavoro 20 giugno 2011, che riscrive le norme per il tirocinio obbligatorio ai fini dell'ammissione all'esame di Stato, necessario per l'abilitazione professionale di consulente del lavoro. Le nuove regole sul praticantato entreranno in vigore 90 giorni dopo la loro pubblicazione ufficiale, cioè il prossimo 3 novembre. Le novità non riguardano i praticanti che a tale data risulteranno già...

Sì alla detassazione per i vigilantes che incrementano la produttività dell’azienda

Il sindacato di categoria dell'Assiv (l'Associazione italiana di vigilanza aderente a Confindustria) ha sottoposto agli uffici finanziari un quesito atto a chiarire alcune problematiche connesse alla tassazione agevolata degli incrementi di produttività dei dipendenti del comparto (vigilantes). L’agenzia delle Entrate ha risposto con il parere n. 954-27/2011 del 2 agosto, con cui è stato confermato anche il contenuto della circolare congiunta Entrate/Lavoro n. 3/E dello scorso mese di...

Abruzzo. Pronto un nuovo calendario per i versamenti fiscali

Sul filo di lana arriva un nuovo calendario per gli adempimenti e un nuovo rinvio dei termini per i versamenti dovuti dai contribuenti residenti o operanti nei comuni situati nel “cratere” del sisma che ha colpito l’Abruzzo il 6 aprile 2009. Le nuove date sono state fissate con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2011. Lo annuncia un comunicato stampa dell’agenzia delle Entrate, datato 4 agosto 2011. Nella nota si legge che i versamenti delle imposte sui...

Cndcec. Approvate le regole per la redazione del decreto di trasferimento

Dopo la riforma del 2005, molti professionisti si sono trovati nella condizione di svolgere la funzione di delegati alle vendite a seguito di procedure esecutive immobiliari. Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha, così, approvato e diffuso un vademecum per la corretta redazione del decreto di trasferimento. Cioè, un equivalente del rogito notarile nella compravendita tra privati, che deve essere rilasciato dal professionista nel caso di una vendita...