- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Tax credit per residenze universitarie, regole dal MUR
Dal 2024 sarà riconosciuto dal Mur un credito d’imposta per l’housing universitario, pari all’Imu versata annualmente per le residenze, o parte di esse, destinate ad alloggi universitari.
Bando Smart & Start 2023 a favore delle startup innovative femminili
Il Bando Smart & Start 2023, la misura per supportare le startup innovative, si estende alle imprese costituite interamente da donne. Dotazione finanziaria di 100 milioni di euro e procedura a sportello.
Bonus edilizi, vincolo SOA da gennaio 2023 per lavori superiori a 516 mila euro
L’Agenzia delle Entrate chiarisce i diversi momenti in cui è vincolante il possesso della certificazione SOA, con riferimento ai nuovi contratti e a quelli già firmati nel 2022, per l'esecuzione dei lavori di importo superiore a 516.000 euro.
Modello 770/2023, pronte le specifiche tecniche per la trasmissione
Via libera alle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nel modello dichiarativo 770/2023.
Stop alla cessione del credito o sconto in fattura relativi a bonus fiscali. Decreto in GU
Cancellata la cessione dei crediti o la possibilità dello sconto in fattura per i crediti d’imposta del Superbonus ed altri incentivi fiscali. Il Governo pubblica il decreto con le misure urgenti per risolvere il blocco dei crediti.