redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Pmi Lombarde, apertura bando “Ricerca e Innova”

Il 25 gennaio 2023 si apre lo sportello per la presentazione delle domande per partecipare al nuovo bando di Regione Lombardia “Ricerca e Innova”.


Cndcec, verifica obbligo formativo triennio 2020-2022

Verifica obbligo formativo 2022: per la contabilizzazione dei crediti formativi di ciascun commercalista da parte dell’Ordine di appartenenza, la segreteria deve compilare i tracciati disponibili nell’area riservata, sezione “Info per le segreterie.


Accise su gas naturale ed energia elettrica, precisazioni Dogane in caso di fusione

Quali adempimenti sono da porre in essere nell’ipotesi di fusione per incorporazione tra società che vendono energia elettrica e gas naturale ai consumatori finali, nell’ambito di accise per l’energia? Dogane informativa n. 909/2023.


Legge di bilancio 2023. Definizione agevolata quater, tutte le novità

La Rottamazione quater per i debiti iscritti a ruolo affidati all’Agenzia delle Entrate – Riscossione nel periodo compreso dal 1° gennaio 2000 e fino al 30 giugno 2022 è regolata dalla Legge di bilancio 2023.


Cultura, 40 milioni di euro per teatri, cinema e musei

Ministero della cultura: firmato un decreto che stanzia 40 mln di euro per mitigare gli effetti del caro bollette e sostenere teatri, cinema, sale da concerto, musei e istituti e luoghi della cultura.