- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Comunicazione opzione bonus edilizi, remissione in bonis con 250 euro
Coloro che non hanno presentato la comunicazione di opzione nei termini o hanno commesso errori sostanziali possono avvalersi della remissione in bonis pagando 250 euro. Entro il 30 novembre la comunicazione.
Revisori legali con titolo estero, iscrizione sezione speciale del Registro
In vigore il Regolamento n. 174 del 1/09/2022 relativo all'iscrizione al Registro dei revisori dei Paesi Terzi. Contributo fisso di 150 euro al momento di presentazione della domanda.
Manovra 2023, la tassa sugli extraprofitti sale al 50%
Il Governo stima di ricavare 2.565 milioni di euro nel 2023 dal "contributo di solidarietà temporaneo" sugli extraprofitti delle aziende energetiche, che interessa circa 7mila imprese.
Autodichiarazione aiuti di Stato in scadenza, l’analisi di Assonime
Assonime analizza l’autodichiarazione che deve essere presentata alle Entrate da parte dei soggetti che hanno beneficiato di aiuti di Stato. Dal Cndcec la richiesta di una nuova proroga tecnica di almeno 15 giorni.
Criptovalute, tutte le novità sulla tassazione nella LdB 2023
Nella Legge di bilancio per il prossimo anno arriva, per la prima volta, l’inquadramento fiscale delle criptovalute. Imposta sostitutiva sulle plusvalenze eccedenti i 2000 euro.