redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Ufficializzato lo slittamento di adempimenti e pagamenti al 20 agosto

Con la pubblicazione del Dcpm del 27 luglio 2010, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 179/2010, la proroga dei versamenti e della presentazione telematica del modello 770 Ordinario e Semplificato diventa ufficiale. Lo slittamento dei termini ha, infatti, dato una tregua a contribuenti e sostituti d’imposta, facendo slittare al 20 agosto tutti gli appuntamenti in agenda dal 1° al 19 del mese. Resta ferma la scadenza del versamento, maggiorato dell'importo nella misura dello 0,40% a titolo di interesse...

L’irregolarità fiscale vale solo nel caso di violazioni definitivamente accertate

Al fine di risolvere alcuni dubbi circa le problematiche sottoposte all’attenzione dell’agenzia delle Entrate in materia di certificazione dei requisiti fiscali richiesti per la partecipazione alle procedure di affidamento delle concessioni e degli appalti di lavori, di cui al Dlgs n. 163/2006 (Codice dei contratti pubblici), in data 3 agosto 2010, è stata rilasciata la circolare n. 41/E. Con il recente documento di prassi, l’Agenzia rivede quanto in precedenza espresso con la circolare n. 34...

Modificata la disciplina delle rateazioni dei crediti amministrativi e iscritti a ruolo

Con la circolare n. 106 del 2010, l’Inps, tenuto conto della pesante situazione di crisi economica che ha colpito la realtà imprenditoriale del nostro Paese, rimodula la disciplina in tema di dilazione per definire, nell’ambito delle peculiarità della normativa regolatrice, uguali condizioni per accedere, in presenza di una situazione di momentanea ed obiettiva difficoltà, al pagamento della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta in forma rateale. Ai fini, quindi, della...

L’irregolarità fiscale vale solo nel caso di violazioni definitivamente accertate

Al fine di risolvere alcuni dubbi circa le problematiche sottoposte all’attenzione dell’agenzia delle Entrate in materia di certificazione dei requisiti fiscali richiesti per la partecipazione alle procedure di affidamento delle concessioni e degli appalti di lavori, di cui al Dlgs n. 163/2006 (Codice dei contratti pubblici), in data 3 agosto 2010, è stata rilasciata la circolare n. 41/E. Con il recente documento di prassi, l’Agenzia rivede quanto in precedenza espresso con la circolare n. 34...

Sostitutiva del 10% sulle somme erogate a titolo di straordinario se legate alla migliore efficienza aziendale

Nella nota protocollo 109657 del 30 luglio scorso, l’agenzia delle Entrate risponde ad un quesito di Confindustria, circa la corretta interpretazione del comma 1, lettera c) dell’articolo 2 del decreto legge n. 93/2008, che ha istituito l’imposta del 10%, sostitutiva dell’Irpef e delle imposte addizionali e comunali (“Misure sperimentali per l'incremento della produttività del lavoro”). L’Agenzia si è espressa, a tal proposito, confermando lo spirito della norma che è quello di favorire le...