redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Assunzioni agevolate di lavoratori in mobilità se rispettato in modo rigoroso il requisito temporale

A seguito di una controversia in materia di accertamento del diritto alla fruizione dei benefici contributivi per l'assunzione di lavoratori in mobilità (Legge n. 223/1991), è intervenuta la Corte di Cassazione con la sentenza n. 14638 del 17 giugno scorso. I Supremi giudici riconoscono che la riassunzione di lavoratori posti in mobilità conferisce al datore di lavoro particolari benefici in termini di assunzioni agevolate. Il tutto a patto che vengano rispettati i requisiti temporali...

Il Cndcec riconosce un periodo di tirocinio di sei mesi all’estero

Il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, Claudio Siciliotti, ha diramato una nota informativa in cui si leggono le istruzioni per regolare il tirocinio svolto all’estero da parte degli aspiranti professionisti. Nella nota n. 48/2010 si spiega, infatti, che una parte del tirocinio professionale che i laureati devono svolgere presso uno studio di un professionista iscritto all’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili può essere svolto all’estero presso...

Prima delle ferie, le scadenze rimaste in vigore per il 5 agosto

Le ferie estive non riguardano tutti gli adempimenti fiscali di agosto. Contribuenti e sostituti d’imposta prima di partire per le vacanze devono rispettare alcune scadenze. Il 5 agosto sono chiamati alla cassa tutti i contribuenti interessati dagli studi di settore che devono effettuare i versamenti risultanti da Unico 2010 sia a saldo che in acconto per quest’anno con la maggiorazione dello 0,40%. Inoltre sempre giovedì 5, è previsto: il versamento dell’Iva relativa ai maggiori ricavi o...

Presto pronto un applicativo per chiedere via web la rateizzazione dei debiti contributivi

La prassi di rateizzare i debiti contributivi direttamente con l’Ente di previdenza sta divenendo sempre più consueta. Attualmente, si sta collaudando la fase sperimentale, al termine della quale i datori di lavoro potranno avere a disposizione un nuovo strumento on line che gli consentirà di richiedere direttamente la dilazione del versamento dei propri contributi, mediante la modalità breve. Infatti, i datori di lavoro che assumono i propri dipendenti e che presentano all’Inps il flusso...

Il numero delle bottiglie d’acqua consumato entra nella base dell’accertamento induttivo

La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 17408/10, depositata in data 23 luglio 2010, attribuisce anche al numero di bottiglie vendute da un ristorante/pizzeria importanza ai fini della ricostruzione presuntiva del reddito. Così, se finora l’accertamento si basava sul cosiddetto “tovagliometro”, oggi si ha un nuovo sistema: il “bottigliometro”. I giudici di legittimità, con la sentenza in oggetto, hanno stabilito che i consumi di bottiglie di acqua minerale effettuati nei...