redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Sulle pratiche commerciali scorrette è chiamata a decidere l’Autorità garante del mercato

Assonime, con la circolare n. 50 del 22 dicembre 2009, commenta il “Codice del consumo” entrato in vigore a seguito della pubblicazione del Decreto legislativo 206/2005 sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 235 del 2005. In particolare, l’Associazione analizza gli articoli 27 e seguenti che trattano dell’applicazione delle norme in materia di pratiche commerciali scorrette, introdotte nel nostro Ordinamento dal recepimento della direttiva 2005/29/CE. Il dibattito è incentrato sul ruolo e sui poteri...

Fissate le modalità operative per le compensazioni dei crediti Iva

Con due documenti di prassi – il Provvedimento del direttore del 21 dicembre 2009 e la Risoluzione n. 286/E – l’agenzia delle Entrate rende operative le nuove disposizioni contenute nel Decreto legge n. 78/2009 in materia di compensazione dei crediti Iva infrannuali. Come già in precedenza affermato dalla stessa Agenzia (Comunicato del 2 luglio 2009), la decorrenza delle modifiche normative avrà luogo a partire dal 1° gennaio 2010, nel rispetto dei principi sanciti dallo Statuto del...

Fissate le modalità operative per le compensazioni dei crediti Iva

L’agenzia delle Entrate, con il Provvedimento del direttore del 21 dicembre 2009, dà attuazione alle nuove disposizioni contenute nel Decreto legge n. 78/2009 in materia di compensazione dei crediti Iva infrannuali. Come già in precedenza affermato dalla stessa Agenzia (Comunicato del 2 luglio 2009), la decorrenza delle modifiche normative avrà luogo a partire dal 1° gennaio 2010, nel rispetto dei principi sanciti dallo Statuto del contribuente. A far data, quindi, dal nuovo anno, le...

Attivati i codici identificativi per le compensazioni Iva superiori ai 10mila euro

In data 21 dicembre 2009, l’agenzia delle Entrate ha emanato una risoluzione, con cui abilita i codici identificativi, da adoperare nel modello F24, per l’utilizzo in compensazione dei crediti maturati in capo ad altri soggetti. Il riferimento normativo è all’articolo 10 del Decreto legge n. 78/2009, che dispone che la compensazione relativa al credito dell’imposta sul valore aggiunto, può essere effettuata per importi superiori a 10mila euro annui a partire dal giorno sedici del mese...

Approvato il modello di certificazione degli utili e dei proventi equiparati

Il direttore dell’agenzia delle Entrate, con provvedimento 21 dicembre 2009, ha approvato in via definitiva lo schema di certificazione degli utili e dei proventi equiparati, delle ritenute operate e delle imposte sostitutive applicate (Cupe) corrisposti nel 2009. Lo schema in questione è utilizzato anche per l’attestazione dei dati relativi ai proventi derivanti da titoli e strumenti finanziari di cui all’articolo 44, comma 2, lettera a) del Tuir. Il nuovo schema di certificazione degli utili...