- 23-07-2025: Patente a crediti per i cantieri edili
- 23-07-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: sì del Senato
- 23-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: operativo il Protocollo
- 23-07-2025: Giustizia e carceri: le nuove misure varate dal Governo
- 23-07-2025: Testo unico imposta di registro approvato dal CdM. Tutte le novità
- 23-07-2025: Assegno familiare: la convivenza di fatto con il datore non esclude il diritto
- 23-07-2025: CDM: riforme su Terzo settore, IVA e crisi d’impresa
- 23-07-2025: DDL comparti produttivi: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione
- 23-07-2025: Domande di intervento doganale per la tutela dei DPI
- 23-07-2025: Formazione fittizia del capitale sociale
- 23-07-2025: Tassazione auto aziendali 2024: valore normale per consegne dopo il 30 giugno 2025
- 23-07-2025: Decreto fiscale al Senato: usufrutto, stock option e Imprese Sociali

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Regime fiscale impatriati per riassunzione con nuovo contratto e ruolo
Regime agevolato impatriati anche in caso di riassunzione con nuovo contratto nella vecchia società se cambia il ruolo aziendale, Agenzia Entrate risposta n. 85/2022.
Revisori legali, adottato il principio SA Italia 700B per la conformità dei bilanci
Adottato il principio SA Italia 700B a firma Cndcec, Assirevi, Inrl , Consob, Mef per le revisioni contabili dei bilanci relativi ai periodi amministrativi che iniziano dal 1° gennaio 2021 o successivamente.
MISE, rinnovati gli accordi per l’innovazione alla luce del Pnrr
Procedure semplificate per la concessione di contributi e finanziamenti agevolati in favore degli accordi all’innovazione sottoscritti tra MiSE, soggetti proponenti ed eventuali PA interessate al cofinanziamento dell’iniziativa.
Al via la cessione unica dei bonus edilizi. Chiuso il periodo transitorio
Terminata la possibilità di cessioni del credito d’imposta multiple per il Superbonus e gli altri bonus edilizi. La comunicazione delle opzioni di cessione relative alle spese 2021 slitta al 7 aprile.
Assonime sulla disciplina Iva dei contratti derivati
Disciplina dei contratti relativi a strumenti finanziari derivati di copertura, la posizione di Assonime nella circolare n. 6/2022.