- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bonus acqua potabile, tax credit 2021 al 30,37%. Pronto il codice tributo
Per gli acquisti di depuratori d’acqua effettuati nel corso del 2021, il Bonus acqua potabile è pari al 30,37% circa del credito richiesto. L'Agenzia ha istituito il codice tributo per l'utilizzo in compensazione nel Modello F24.
Sito delle Entrate ko? Arriva la proroga degli adempimenti
A causa del mancato funzionamento degli Uffici delle Entrate, per un blocco di Sogei nel pomeriggio del 30/3, sarà emanato un provvedimento di sospensione degli adempimenti in scadenza in quel giorno.
PNRR. Misura “Parco agrisolare”, firmato il decreto attuativo
Firmato il decreto del Mipaaf che attua la misura "Parco Agrisolare" del PNRR per gli impianti fotovoltaici. Entro giugno il Bando per la candidatura dei progetti.
Milleproroghe, più tempo per il mantenimento dell’agevolazione prima casa
L’Agenzia delle Entrata emana la circolare con cui fa il punto sulle novità relative all’Imposta di registro, all’Iva e all’Irap presenti nel Dl n. 228/2021 (Milleproroghe).
Zfu Sisma Centro Italia, apertura sportello nuovo bando 2022
Fissati termini e modalità di presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni per l’anno 2022 in favore di imprese e lavoratori autonomi localizzati nella Zfu Sisma Centro Italia.