redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Beni anti-Covid, esenzione dazi e Iva prorogata

Commissione Ue: prorogata, fino al 31/12/2021, l’esenzione dai dazi doganali e dall’IVA per l’importazione delle merci necessarie a contrastare gli effetti della pandemia da Covid. Chiarimenti Dogane


Procedure concorsuali, note di variazione IVA anticipate

Il Decreto Sostegni bis interviene sulla disciplina del recupero dell’IVA su crediti non riscossi nelle procedure concorsuali: note di variazione al momento di avvio della procedura.

 


Sostegni bis. Dall’Ace innovativa alla sospensione delle cartelle

Nel decreto Sostegni bis lo stop alle cartelle e alle notifiche degli accertamenti fiscali; il bonus affitti esteso da gennaio a maggio e agevolazioni agli under 36 per l’acquisto della prima casa; novità sulla liquidità per le imprese.


Rivalutazione beni d’impresa, pronti i codici per le imposte sostitutive

Istituiti i codici tributo da indicare nel modello F24 per il versamento delle imposte sostitutive sul saldo attivo e sul maggior valore attribuito ai beni rivalutati; indicazioni anche per i settori alberghiero e termale (ris. 29/E/2021).


Superbonus 110% e contributo statale ricostruzione. Sì all’uso combinato

Possibile la fruizione combinata del Superbonus al 110% e del contributo statale per la ricostruzione, previsto dopo il sisma del Centro Italia del 2016/2017; tutte le indicazioni nella Guida Entrate del mese di aprile 2021.