redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


ISA 2021, confermati criteri di accesso regime premiale causa Covid

Invariate le condizioni di accesso al regime premiale rispetto a quelle dello scorso anno per i contribuenti cui si applicano gli Indici sintetici di affidabilità fiscale per l’annualità di imposta 2020.


Bonus affitti limitato alla vendita al dettaglio

Tax credit canoni di locazione immobili ad uso non abitativo in caso di vendita al minuto; nessuna agevolazione se non c'è, nemmeno in maniera contestuale, attività di commercio al dettaglio.


ISA 2021, nuove specifiche tecniche per l'acquisizione dei dati

L’applicazione degli ISA per il periodo di imposta 2020 richiede l’acquisizione di ulteriori dati: l’Agenzia delle Entrate ha approvato le nuove specifiche tecniche per entrarne in possesso (provvedimento n. prot. 102484/2021).


Assirevi, aggiornate le check list per la redazione dei bilanci 2020

Pubblicate da Assirevi le liste di controllo dei principi di redazione dei bilanci chiusi a partire dal 31 dicembre 2020.


Terzo settore, Cndcec su aspetti professionali della riforma e criticità

“Riforma del Terzo settore: elementi professionali e criticità operative”: Onlus nomina organo di controllo solo dopo iscrizione al Runts; nessuna revisione legale sui bilanci 2020. Tutti i chiarimenti nella circolare Cndcec.