- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
- 19-05-2025: Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bonus R&S e innovazione: codici tributo per la compensazione in F24
Tre nuovi codici tributo per beneficiare del tax credit per gli investimenti in R&S, transizione ecologica, innovazione tecnologica 4.0 e altre attività innovative. Sono i codici “6938”, “6939” e “6940”, istituiti con la risoluzione n. 13/E/2021.
Milleproroghe 2021, la legge di conversione in Gazzetta
Ufficiale la pubblicazione del decreto legge Milleproroghe 2021, convertito in legge. Il Testo coordinato nella Gazzetta Ufficiale del 1° marzo.
Riforma dello sport al via, approvati 5 decreti attuativi
Approvazione sul filo di lana per i 5 decreti di attuazione della riforma dello Sport; introdotta formalmente la definizione di «lavoratore sportivo».
Tax credit pubblicità 2021, dal 1° marzo le prenotazioni
Possibile presentare dal 1° al 31 marzo prossimo le comunicazioni per l’accesso al credito d’imposta investimenti pubblicitari in relazione agli investimenti effettuati o da effettuare nel 2021. Il modello e le istruzioni aggiornate al 24 febbraio sul sito delle Entrate.
Sospensione obblighi di ricapitalizzazione società di capitali. Analisi Assonime
Pubblicata la circolare Assonime n. 3/202, che illustra le modifiche introdotte dalla Legge di bilancio 2021 alla disciplina speciale sulla sospensione degli obblighi di riduzione del capitale sociale e di ricapitalizzazione prevista dal Decreto liquidità.