- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Muova Marcora, moratoria Covid-19. La proroga è automatica
MiSE: la proroga della moratoria relativa alle rate dei finanziamenti agevolati “Nuova Marcora”, salvo espressa rinuncia delle imprese beneficiarie, opera automaticamente.
Bando “voucher TEM digitali”, domande a Invitalia dal 9 marzo
Partirà il 9 marzo 2021 il nuovo bando Invitalia «voucher TEM digitali» per potenziare i processi di internazionalizzazione delle PMI. A disposizione 50 milioni di euro; la procedura valutativa avverrà in ordine cronologico.
Start up innovativa e Pir Alternativo, salva la detrazione fiscale
Il conferimento di una quota di start up innovativa in un Pir Alternativo non comporta la decadenza dal beneficio della detrazione Irpef del 30% prevista all’articolo 29 del Dl 179/2012.
Start up e Pmi innovative, pronte le regole per chi investe
Maggiori incentivi e detrazioni fiscali per chi investe in Start up e Pmi innovative. Le regole nel decreto MiSE 28 dicembre 2020, pubblicato in GU
Cndcec, piattaforma SiBonus. Superbonus 110% guida aggiornata
Il Cndcec ha aderito alla piattaforma SiBonus per promuovere l’efficacia dei bonus fiscali nel settore edilizio, tra cui il Superbonus 110%. Intanto l’Agenzia ha aggiornato la guida online.