- 15-10-2025: Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande
- 15-10-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande
- 15-10-2025: CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025
- 15-10-2025: Ccnl edilizia. DUE e bilateralità
- 15-10-2025: Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto
- 15-10-2025: Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo
- 15-10-2025: Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati
- 15-10-2025: Decreto Anticipi 2025: misure urgenti per la crescita economica e la coesione sociale
- 15-10-2025: Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere
- 15-10-2025: Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS
- 15-10-2025: DPB e legge di bilancio 2026: novità fiscali, imprese e lavoro
- 15-10-2025: Sport Bonus 2025: aperta la seconda finestra per le domande
- 15-10-2025: Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile
- 15-10-2025: Agevolazione legge montana: decadenza in caso di comodato/affitto di una pertinenza

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Aiuti per imprese agricole di Emilia-Romagna, Toscana e Marche colpite dalle alluvioni 2023
Il decreto MASAF prevede aiuti per le imprese agricole di Emilia-Romagna, Toscana e Marche colpite dalle alluvioni 2023. Guida ai beneficiari, interventi finanziabili, costi coperti e modalità di accesso ai fondi per la ripresa del settore agricolo.
Modello 770/2025 definitivo: istruzioni, novità, soggetti obbligati e scadenze
Il Modello 770/2025 versione definitiva introduce novità su ritenute, crediti d’imposta e compensazioni. Tutto su chi è obbligato, le istruzioni di compilazione e le scadenze per l’invio telematico entro il 31 ottobre 2025. Guida completa per aziende e intermediari.
Associazioni sportive, aggiornamento dati RASD al 14 marzo
Il Dipartimento per lo Sport ha prorogato al 14 marzo 2025 la scadenza per l'aggiornamento dei dati nel RASD. Enti e società sportive dovranno adeguarsi alle nuove procedure per mantenere l’iscrizione e accedere ai benefici fiscali e normativi previsti.
Nuovo regime impatriati, chiarimenti periodo minimo di residenza all'estero
L’Agenzia delle Entrate chiarisce il regime impatriati 2024: il periodo minimo di residenza all’estero è di 6 o 7 anni, a seconda della continuità del datore di lavoro pre e post trasferimento. Tutti i requisiti e le agevolazioni fiscali previste.
E' legge il Milleproroghe 2025: rottamazione-quater con domanda entro aprile
E’ legge il Milleproroghe. Al via la riapertura alla rottamazione quater per contribuenti non in regola con il pagamento delle cartelle fino al 31 dicembre 2024. Salvaguardia per auto aziendali in un prossimo DL. E il Rentri?