- 12-05-2025: Privacy e condominio: consultazione pubblica sulle nuove Linee guida
- 12-05-2025: Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio
- 12-05-2025: Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti
- 12-05-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori
- 12-05-2025: Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni
- 12-05-2025: CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi
- 12-05-2025: Contributi 2025 per eventi sportivi: requisiti e scadenze per ASD e SSD
- 12-05-2025: Diritto di opzione e modalità di esercizio
- 12-05-2025: Fondoprofessioni: finanziamenti formazione continua per studi e aziende
- 12-05-2025: Modello precompilato 2025: dal 15 maggio le modifiche

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Contributi per prodotti IGP per accedere alla nuova protezione europea
Dal MIMIT contributi per produttori che registrano prodotti IGP: delineati i criteri e le modalità di accesso. Fino a 30.000 euro a copertura delle spese per la predisposizione dei disciplinari di produzione
Guida Assonime al credito d'imposta per investimenti nella ZES Unica del Mezzogiorno
Da Assonime una guida dettagliata sul credito d'imposta per gli investimenti nella ZES Unica del Mezzogiorno: tutto quello che c’è da sapere sull’ambito di applicazione e sulle principali caratteristiche dell’agevolazione fiscale. Fino al 12 luglio 2024 comunicazione dei dati e delle informazioni rilevanti.
Superbonus, fattura corretta nel 2024 con sconto al 70%
Superbonsus: a causa di un'errata fatturazione nel 2023, lo sconto in fattura per le correzioni nel 2024 sarà del 70% e non del 110% originariamente previsto. Tutto nella risposta n. 146 dell’Agenzia delle Entrate.
Global Minimum Tax: norme in Gazzetta
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto Mef del 1° luglio 2024, contenente le regole per l'applicazione dell’Imposta minima nazionale per i gruppi multinazionali in Italia, dettagliando i criteri e l'ambito di applicazione per allinearsi alla Global Minimum Tax Ue.
Informazioni vincolanti in materia di origine, nuove istruzioni operative
Dal 1° ottobre 2024 entreranno in vigore nuove disposizioni per le Informazioni Vincolanti in materia di Origine (IVO). La circolare n. 18/D/2024 delinea procedure semplificate, tempi ridotti per le imprese AEO, e introduce un nuovo modulo di richiesta elettronica.