- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per l’arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Responsabilità amministrativa: società condannata se trae beneficio dall’illecito commesso dal suo amministratore
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 295/18, pubblicata il 9 gennaio 2018, affronta un caso di responsabilità amministrativa in capo ad una società (ex Dlgs n. 231/2001), che viene condannata anche se a commettere il reato è stato il suo amministratore unico. Per la Suprema Corte si configura...
AIDC, proposte per rilanciare imprese e professionisti
L’Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (AIDC) ha elaborato una serie di proposte da inviare alla politica al fine di dare nuovo slancio ad imprese e professionisti e, al contempo, riaffermare il ruolo dei professionisti della Categoria. Tra i 10 punti messi nero su...
Guardia di Finanza: Linee di intervento 2018 contro l’evasione
Sono state diramate dal Comando Generale della Guardia di Finanza le Linee d’azione per il 2018 per la lotta all’evasione fiscale. Le linee guida, indicate nella nota sulla “Programmazione operativa 2018” che è stata diramata a tutti i reparti, si incentrano su un obiettivo prioritario: quello di...
Rimborsi da conto fiscale, pubblicate le regole attuative
Sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 5 dell’8 gennaio 2018 è stato pubblicato il decreto Mef del 22 dicembre 2017, che fissa le modalità di attuazione delle nuove regole sui rimborsi da conto fiscale fissate dalla Manovra correttiva del Governo.
Crediti d’imposta adeguamento tecnologico per le comunicazioni al Fisco, ci sono i codici tributo
La risoluzione n. 2 del 5 gennaio 2018 dell’Amministrazione finanziaria istituisce i codici tributo per l'utilizzo in compensazione, mediante il modello F24, del credito d'imposta spettante per l’adeguamento tecnologico finalizzato alla trasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate, di cui...