redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Cndcec: equo compenso da estendere anche ai revisori degli enti locali

Nella legge di conversione n. 172/2017 del Decreto legge n. 148/2017, pubblicata in “Gazzetta Ufficiale”, anche la norma sull'equo compenso ai professionisti. I dubbi sull'ambito di applicazione del dettato normativo non sono però del tutto sciolti. Il Cndcec rendendosi conto di come gli ambiti...


Ecofin Pronta la lista nera dei paradisi fiscali

Il 5 dicembre 2017, i 28 Stati membri dell’Unione europea, dopo due anni di lavori e trattative, hanno trovato un accordo sui cosiddetti “paradisi fiscali”. Il report depositato all'Ecofin evidenzia, così, due liste: una lista nera dei paesi non fiscalmente cooperativi senza ombra di dubbio ed una...


Spesometro 2017 bocciato da un sondaggio: troppo oneroso

Sul sito dell'Associazione nazionale dei commercialisti, in data 4 dicembre 2017, è stato pubblicato un comunicato congiunto ANC – Confimi contenente alcune considerazioni sul nuovo spesometro. Analizzando circa 1.300 risposte raccolte con il sondaggio promosso da ANC e Confimi (la cui fase di...


GdF Manuale operativo 2018 per il contrasto all'evasione e alle frodi

Il 4 dicembre 2017, la Guardia di Finanza ha pubblicato la circolare n. 1/2018 che si articola in quattro volumi che compongono il nuovo “Manuale operativo in materia di contrasto all’evasione e alle frodi fiscali” in vigore dal prossimo 1° gennaio. Il corposo documento di prassi, che si articola...


Crisi aziendale delle società a controllo pubblico Valutazione del rischio

Presso il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili è stato costituito il gruppo di lavoro in materia di valutazione del rischio di crisi aziendale delle società a controllo pubblico. Fanno parte dei componenti del gruppo, tra gli altri, anche il Presidente della...