- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Superbonus, tutti gli adempimenti di fine anno
Il Superbonus al 110% e al 90% è in scadenza. Arriva la proposta di un Sal straordinario per il completamento dei lavori. Ma il MEF puntualizza che non ci sarà alcuna proroga di due mesi.
Imprese energivore, in scadenza le dichiarazioni per l’annualità 2024
Per le imprese ad alto consumo energetico richiesta delle agevolazioni ex Decreto Incentivi entro il 22 dicembre, giorno di chiusura del Portale CSEA. Quali i nuovi requisiti per le dichiarazioni relative all’annualità 2024?
Decreto anticipi: novità su e-fattura, bilanci e locazioni brevi
Il Decreto Anticipi collegato alla Manovra 2024 è stato converitito in legge. Quali le modifiche approvate su Rottamazione quater, deposito bilanci, fatturazione elettronica e locazioni brevi e ricettive?
Immobili occupati abusivamente, non si paga l’Imu
La conferma dell’esenzione Imu sugli immobili occupati abusivamente già dal 2023 arriva dal MEF. L’Imposta non è dovuta sugli immobili non utilizzabili né disponibili anche se manca il decreto attuativo. È sufficiente la denuncia all'autorità giudiziaria.
Bilanci imprese meno complesse, da quando il nuovo principio di revisione?
Revisione bilanci, elaborato dallo Iassb un nuovo standard per l’audit dei bilanci delle imprese meno complesse. Effettivo dal 15 dicembre 2025 o successivamente. Raccomandata l’adozione anticipata.