- 04-07-2025: Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima
- 04-07-2025: Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale
- 04-07-2025: Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti
- 04-07-2025: Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps
- 04-07-2025: Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova
- 04-07-2025: Fringe benefit auto aziendali: agevolata la consegna a giugno
- 04-07-2025: Assegno invalidità: integrazione al minimo anche con sistema contributivo
- 04-07-2025: Lavoratrici madri autonome: no a integrazione reddito 2025 per forfetarie
- 04-07-2025: Anomalie nella dichiarazione IVA 2025: ravvedimento
- 04-07-2025: IVA all’importazione: confisca esclusa se il debito è saldato

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Milleproroghe, novità per Rottamazione quater e ravvedimento operoso
Con il Milleproroghe 2024 viene riscritto il calendario fiscale per molti adempimenti: estesa al 15 marzo l'opportunità di aderire alla Rottamazione quater delle cartelle ed ampliata anche la possibilità di regolarizzare le violazioni delle dichiarazioni con il ravvedimento operoso speciale.
ACE: Entrate su acquisto di partecipazioni e riserve di patrimonio netto
Aiuto alla crescita economica, acquisto o incremento di partecipazioni in società controllate già appartenenti al gruppo e rilevanza di alcune riserve di patrimonio netto. Questi i temi trattati dall'Agenzia delle Entrate in due interpelli.
Previdenza complementare, deducibilità extra lavoratori di prima occupazione
Quali sono le condizioni per beneficiare dell’ulteriore palfond di deducibilità dei contributi di previdenza complementare per il lavoratore di prima occupazione assunto dopo il 1° gennaio 2007? Tutti i chiarimenti nella risposta 30/E/2024.
Criptoattività, pronti i codici per l’acconto della sostitutiva
Criptoattività: pronti i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, dell'acconto della prima e seconda rata dell’imposta sostitutiva dell’imposta di bollo sui rapporti aventi ad oggetto le cosiddette criptovalute.
Approvato il Ddl Capitali: dalla lista CdA alle semplificazioni per le PMI
Approvato il Ddl capitali che torna al Senato solo per una modifica alla copertura finanziaria. Novità per il rinnovo dei CdA delle società quotate e procedure più semplici per la negoziazione in Borsa delle PMI.