- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Made in Italy, un Ddl per la crescita e il rafforzamento delle imprese italiane
Il Made in Italy è il protagonista di un disegno di legge che prevede interventi a tutto campo del Governo per promuovere, sostenere e tutelare il “prodotto” Italia. Si va dal rafforzamento della nuova Sabatini ad un Fondo sovrano, fino al liceo del Made in Italy.
Modello 730 precompilato inviato con errori? Come si annulla
Cosa succede se chi ha già inviato il 730 precompilato si accorge di aver commesso un errore o dimenticato un dato? Entro il 20 giugno si è ancora in tempo per annullare, una sola volta, e trasmettere una nuova dichiarazione.
Definizione agevolata liti tributarie pendenti, possibile il piano rateale mensile
Dalla conversione in legge del Decreto Bollette novità sul pagamento rateale per chi presenta domanda per la definizione agevolata delle liti fiscali: per gli importi sopra 1.000 euro scelta tra 20 rate trimestrali oppure 51 mensili.
Composizione negoziata crisi d’impresa, termini di iscrizione all’elenco per i professionisti
Fissato al 15 luglio 2023 il termine per l’iscrizione dei professionisti nell’elenco degli esperti indipendenti per la composizione negoziata della crisi d’impresa. Indicazioni dal Cndcec.
8,5,2 per mille 2023 istruzioni per i sostituti. Dematerializzazione rinviata
Definiti i termini e le modalità di invio dei dati delle schede con le scelte per la destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’IRPEF da parte dei sostituti d’imposta che prestano assistenza fiscale nell’anno 2023. Istruzioni Entrate.