- 01-08-2025: Esonero Donne 2025 – Decreto Coesione
- 01-08-2025: Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio
- 01-08-2025: CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025
- 01-08-2025: Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo
- 01-08-2025: CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025
- 01-08-2025: Consorzi di bonifica. Tabelle retributive
- 01-08-2025: Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti
- 01-08-2025: Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione
- 01-08-2025: Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità
- 01-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato al Senato: tutte le misure per imprese e famiglie
- 01-08-2025: Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione
- 01-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 01-08-2025: Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche
- 01-08-2025: Tassazione delle borse di studio universitarie

Serena Santagata
Lavoro intermittente. Applicabile pienamente la disciplina del lavoro straordinario
Con l’interpello del 24 ottobre del 2018, n. 6, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito la disciplina legale e contrattuale dell’orario di lavoro nella fattispecie del lavoro intermittente. In particolare, nell’interpello in esame, viene ribadito a chiare lettere che, anche...
Lavoro occasionale, tutto sul regime in vigore dopo il Decreto Dignità
Negli ultimi anni, la disciplina del lavoro occasionale è stata modificata in diverse occasioni. Lo scorso anno, il decreto legge del 24 aprile 2017, n. 50, convertito nella legge del 21 giugno 2017, n. 96 (G.U. n. 144 del 24 giugno 2017) ha previsto il nuovo istituto delle prestazioni occasionali,...
Licenziamenti collettivi, legittimo il criterio di maggiore vicinanza alla pensione
In tema di licenziamenti collettivi, con la sentenza n. 24755, depositata l’8 ottobre 2018, la Corte di Cassazione (Sezione Lavoro) ha statuito che l’adozione del criterio della maggiore vicinanza alla pensione è coerente con la finalità di ridurre al minimo l’“impatto sociale” derivante dal...
CIGO, nuove procedure per accedervi e riattivazione della CIGS
Nei giorni scorsi, diverse novità hanno interessato la Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO) e la Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS), istituti regolamentati, a seguito della riforma degli ammortizzatori sociali, dal decreto legislativo del 14 settembre 2018, n. 148 (G.U. n. 221...
JOBS ACT. Illegittimo il calcolo dell'indennità di licenziamento
Come specificato nel comunicato stampa del 26 settembre 2018, la Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo l’articolo 3, comma 1, del decreto legislativo del 4 marzo 2015, n. 23 (G.U. n. 54 del 6 marzo 2015) nella parte in cui, nel disciplinare il contratto di lavoro a tempo indeterminato a...