MiSE, nuovi finanziamenti per il “workers buyout” delle PMI cooperative

Pubblicato il



Il Ministero dello Sviluppo Economico mette in campo nuove risorse per finanziare il “workers buyout” per le piccole e medie cooperative.

Il Ministro Giorgetti ha firmato un decreto, in corso di registrazione presso la Corte dei Conti, con i finanziamenti per il sostegno alle piccole imprese in forma di cooperativa costituite da lavoratori che rilevano l’azienda, in cessione o in affitto, dal loro titolare.

I finanziamenti destinati al “workers buyout” seguono le stesse regole del decreto MiSE del 4 gennaio 2021, che ha già riformato un regime di aiuto del 2014 che ha integrato la Nuova Marcora” (misura di aiuto per la nascita e lo sviluppo di società cooperative di piccola e media dimensione).

Le novità del nuovo provvedimento riguardano i finanziamenti, che:

  • dovranno avere obbligatoriamente una durata compresa tra tre e 12 anni, comprensivi di un periodo di pre-ammortamento massimo di tre anni;

  • l’importo non potrà superare di sette volte il valore della partecipazione già detenuta da Cfi, società partecipata e vigilata dal ministero dello Sviluppo, nella società beneficiaria;

  • in ogni caso non si potrà andare oltre 2,5 milioni di euro.

Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito