Contabilità
Fatture a cavallo d’anno in contabilità semplificata: chiarimenti Entrate
14/02/2025L'Agenzia delle Entrate chiarisce la registrazione delle fatture a cavallo d’anno per i contribuenti in contabilità semplificata, confermando la facoltà di scegliere tra la data dell’operazione e quella di trasmissione allo SdI. Novità e flessibilità per il 2025.
OIC: proposte per semplificare la rendicontazione di sostenibilità nelle PMI
07/02/2025L’OIC, in un documento del 4 febbraio 2025, propone misure per semplificare la rendicontazione di sostenibilità, riducendo gli oneri per le PMI italiane. Applicazione proporzionata alle dimensioni e alle capacità amministrative delle imprese.
Copie di documenti originali: serve il visto del notaio
24/04/2024L'Agenzia delle Entrate non ammette che la conservazione dei biglietti di trasporto avvenga tramite conservazione di un file riepilogativo degli stessi.
Depositario di libri contabili: comunicazione di cessazione incarico
18/04/2024Forniti modello e istruzioni per comunicare la cessazione dell’incarico di depositario delle scritture contabili da parte del professionista in caso di inerzia del contribuente.
Bilanci di liquidazione, nuovo principio OIC 5 in consultazione
10/04/2024Il venir meno del principio della continuità aziendale rende difficile valutare lo stato patrimoniale e il conto economico di una società in liquidazione. Nuova versione del principio OIC 5 in consultazione fino a luglio 2024.
Decreto anticipi: novità su e-fattura, bilanci e locazioni brevi
14/12/2023Il Decreto Anticipi collegato alla Manovra 2024 è stato converitito in legge. Quali le modifiche approvate su Rottamazione quater, deposito bilanci, fatturazione elettronica e locazioni brevi e ricettive?
Decreto PA e sport, dalla stretta sulle plusvalenze fittizie nel calcio alla didattica sportiva
23/06/2023Stretta importante del Governo sulle plusvalenze fittizie nel calcio, controlli tempestivi sui bilanci dei club, esenzione Iva sulla didattica sportiva. Tutto nel Dl n. 75/2023 pubblicato nella GU del 22 giugno 2023.
Società cooperative, ristorni ai soci nel conto economico solo per statuto
10/06/2022OIC 28 emendamenti: se lo statuto o il regolamento prevedono un obbligo a erogare il ristorno ai soci, questo è rilevato nel conto economico nell’esercizio in cui è avvenuto lo scambio mutualistico con il socio, come un debito.
OIC sulle novità della revoca civilistica della rivalutazione di marchi e avviamenti
29/03/2022L’OIC ha discusso le modifiche apportate al Documento n. 10 relativo alla rivalutazione e al riallineamento alla luce delle novita della conversione in legge del Sostegni ter.
Contabilità parallela in auto aziendale: perquisizione senza autorizzazione
25/11/2021Sì all’accertamento basato sulla contabilità “parallela” rinvenuta nell’autovettura intestata alla società. Legittimità della perquisizione senza l’autorizzazione del Procuratore della Repubblica.