Misure per l'occupazione
Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES
15/05/2025Il Bonus Giovani nella misura di 650 euro mensili è condizionato al vincolo geografico della sede effettiva di lavoro. Il trasferimento del lavoratore fuori dalla ZES comporta la rimodulazione automatica del beneficio a 500 euro dal mese di paga dopo
Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
13/05/2025Il Bonus donne del decreto Coesione prevede tre nuovi incentivi contributivi per assunzioni a tempo indeterminato effettuate entro il 31 dicembre 2025, escluse le trasformazioni. L’agevolazione è fruibile su domanda INPS a partire dal 16 maggio 2025.
Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
13/05/2025Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio. Nell'articolo, beneficiari, esclusioni e modalità di presentazione delle istanze per questo importante sostegno economico, con tabelle riassuntive
Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
09/05/2025Novità. Per le donne prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi e occupate in settori/professioni con elevato tasso di disparità di genere la durata massima del bonus donne del decreto Coesione non è di 24 mesi, ma solo di 12 mesi.
Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
09/05/2025Bonus Giovani under 35 al primo impiego stabile: per le assunzioni con sede di lavoro ubicata nelle regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna la domanda all’INPS va presentata prima di assumere. Cosa cambia.
Assunzione di beneficiari ADI e SFL: premiata l’attività di intermediazione
30/04/2025Contributo economico una tantum riconosciuto a agenzie per il lavoro, Istituti di Patronato, Enti bilaterali, enti del Terzo Settore, imprese sociali per l'attività di intermediazione svolta per l'assunzione di beneficiari ADI e SFL. A quanto ammonta
Bonus giovani e donne del decreto Coesione a doppio binario
15/04/2025Due sub incentivi nel Bonus Giovani e Bonus donne, con iter e decorrenze diverse. È quanto ufficializza il Ministero del lavoro, con comunicato stampa del 14 aprile 2025. I decreti sono stati firmati e sono al vaglio della Corte dei Conti. Le novità
Detenuti, assunzioni agevolate: in vigore il decreto Sicurezza. Cosa cambia
14/04/2025Il decreto Sicurezza, in vigore dal 12 aprile 2025, estende lo sgravio del 95% dell’aliquota contributiva a carico del datore di lavoro e del lavoratore alle aziende pubbliche o private che impieghino detenuti all’esterno degli istituti penitenziari.
Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità
10/04/2025Decontribuzione Sud PMI si rivolge a PMI e microimprese che assumono o occupano lavoratori a tempo indeterminato nelle regioni del Mezzogiorno. L'agevolazione è cumulabile, in via residuale, con altri esoneri: a quali condizioni e con quali benefici?
Incentivi per l’autoimpiego nei settori strategici: a quali imprese?
07/04/2025Incentivi all'autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica del decreto Coesione: firmato il decreto. Due i benefici per gli under 35: l'esonero contributivo più contributo all'attività.