Professionisti
Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S
07/05/2025Secondo la Cassazione, il reato di indebita compensazione si perfeziona con l’invio del modello F24; pertanto, la successiva certificazione dei crediti da parte del commercialista, se priva di incidenza causale sull’illecito, non è penalmente rilevante.
Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
07/05/2025Si tiene a Roma, il 7 maggio 2025, la manifestazione nazionale indetta dagli avvocati penalisti dell'UCPI contro il Decreto sicurezza. L'iniziativa si svolge nel terzo giorno dell'astensione dalle udienze proclamata a partire dal 5 maggio 2025.
Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense
29/04/2025Pronta la proposta unitaria di riforma dell’ordinamento forense con nuove regole su monocommittenza, compensi a risultato, segreto professionale, accesso alla professione e limiti ai mandati. Confronto all’interno dell’Agorà degli Ordini del 29 aprile. Cosa prevede.
Studi legali, disabilità, videoconferenze: graduatorie Cassa Forense 2024
28/04/2025Organizzazione studi legali - persone fisiche, iscritti con disabilità e attrezzature per sala videoconferenze: pubblicate le graduatorie di tre bandi di Cassa Forense per l'anno 2024.
Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi
28/04/2025Compensazione crediti avvocati per gratuito patrocinio e contributi previdenziali dovuti a Cassa Forense: prima finestra temporale del 2025, opzione esercitabile fino al 30 aprile 2025. Come procedere.
Mediazione civile: vademecum OCF aggiornato ai correttivi Riforma Cartabia
22/04/2025L’Organismo Congressuale Forense ha pubblicato un vademecum aggiornato sulla mediazione civile, con indicazioni pratiche e riferimenti normativi alla luce dei correttivi alla Riforma Cartabia
Concordato errato: niente compenso al professionista
22/04/2025Nessun compenso al professionista se la domanda di concordato è incompleta o errata: la prestazione deve essere funzionale, diligente e conforme ai requisiti legali e deontologici.
CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater
22/04/2025Pubblicato un documento CNDCEC-FNC che analizza le novità della riforma della riscossione 2025: nuovi termini di notifica, dilazioni, impugnazioni e riapertura della Rottamazione quater. Scadenza domanda entro il 30 aprile 2025.
Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
18/04/2025Dimissioni per fatti concludenti, la risposta del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ai chiarimenti richiesti dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, con esempi e schema riassuntivo
Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM
17/04/2025Equo compenso: l’Antitrust avvia un’istruttoria contro il CNF per possibile violazione della concorrenza. Il CNF e l’UNCC difendono la legittimità del nuovo articolo 25-bis del Codice Deontologico Forense.