Professionisti
Codice Deontologico Forense: regole estese a mediazione e arbitrato
03/09/2025Codice Deontologico Forense aggiornato dal CNF: regole deontologiche estese ai procedimenti ADR, come mediazione, arbitrato e negoziazione assistita. Novità su riservatezza, incompatibilità e condotta. Modifiche in Gazzetta Ufficiale.
Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi
01/09/2025Avvocati, la Cassazione precisa che i redditi utili alla pensione di vecchiaia devono essere rivalutati in base ai contributi effettivamente versati, non a quelli teorici.
Avvocati specialisti in diritto tributario: corso UNCAT al via
01/09/2025Corso di Specializzazione UNCAT 2025–2027 in diritto tributario: domande di ammissione da presentare online entro il termine del 15 ottobre 2025. Iscrizioni aperte dal 1° settembre 2025.
Professionisti: trasferimento automatico domicilio digitale INI-PEC–INAD
28/08/2025Dal 27 agosto 2025, il domicilio digitale dei professionisti INI-PEC è trasferito anche in INAD per comunicazioni legali personali, come informa il comunicato MIMIT–AgID del 29 luglio 2025.
Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare
25/08/2025Effetti della sentenza 70/2025 sui commercialisti: la cancellazione dall’Albo è ammessa anche in pendenza di procedimento disciplinare, mentre resta escluso il trasferimento.
Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
25/08/2025Omessa impugnazione di atti tributari a danno del cliente: la Corte di Cassazione ribadisce i criteri per accertare la responsabilità professionale di avvocato e commercialista.
Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
25/08/2025Pubblicato e in vigore il Regolamento CNF n. 2/2025 sull’elenco degli avvocati certificatori del rischio fiscale: requisiti, domanda e percorso formativo. Disponibile anche il modello per la domanda.
Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
22/08/2025Il Mimit, con decreto 1° agosto 2025, detta direttive per i commissari liquidatori delle cooperative: regole su gestione documenti, pagamenti, vendite e relazioni semestrali, per garantire trasparenza ed efficacia nelle procedure di liquidazione.
ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
22/08/2025L’INL, in attuazione della sentenza TAR Lazio 9974/2025, conferma che l’ASSE.CO. resta prerogativa esclusiva dei consulenti del lavoro. Respinta la richiesta del CNDCEC, ma possibile un accordo per coinvolgere i commercialisti nella fase istruttoria.
Spese di lite non pagate: il difensore distrattario può agire in ottemperanza
19/08/2025Se il Fisco non paga spontaneamente le spese di lite del processo tributario, il difensore dichiaratosi anticipatario può richiederne il pagamento direttamente, promuovendo giudizio di ottemperanza. Lo ha chiarito la Cassazione.