Accertamento

Nuovo software per Unico 2008

10/07/2008 Sul sito Internet dell’agenzia delle Entrate sono stati resi disponibili gli aggiornamenti per Unico PF 2008. Si tratta della versione 1.0.4 che risolve il problema che non consentiva l’apertura del quadro e aggiorna il riporto di quanto indicato nel rigo RH20 alla prima colonna del rigo. Il software UnicOnLine PF 2008 consente la compilazione del modello Unico PF 2008. Tale prodotto è già completo del plug-in F24 da Unico PF 2008 che consente la generazione del modello di versamento F24. Il...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

In studio conviene il conto dedicato

08/07/2008 Abrogato (dall’articolo 32, comma 3, del dl n. 112/2008) il divieto all’uso del contante e con esso anche l’obbligo di tenere un conto corrente dedicato all’attività, la tracciabilità dei compensi alle categorie professionali risulta ora depotenziata. In ogni modo, ai due interventi demolitivi non s’accompagna anche una ridotta incidenza dei poteri accertativi del Fisco in materia di indagini finanziarie collegate ai conti correnti (articolo 32, Dpr 600/1973). Tuttavia, la tenuta dei conti...
FiscoAccertamentoProfessionistiLavoro autonomo

Rendite determinanti fino ad agosto 2006

08/07/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 285 di ieri, chiarisce che l’ufficio del Registro in caso di compravendite soggette a registro stipulate tra il 1° gennaio e l’11 agosto 2006 alle quali non sia stata scelta la determinazione della base imponibile con il prezzo-valore non può effettuare la valutazione dell’immobile trasferito se è stato dichiarato un prezzo pari o superiore alla rendita catastale. Infatti, per gli atti stipulati nel periodo citato, per i quali l’acquirente non si...
ImmobiliFiscoAccertamento

Odontoiatri, guanti-spia per i redditi

08/07/2008 I giudici di Cassazione sostengono in sentenza n. 14879 del 5 giugno 2008 come in sede di accertamento induttivo l’Amministrazione finanziaria possa quantificare il maggior reddito di un odontoiatra basandosi sul consumo che egli ha fatto dei guanti monouso impiegati nello svolgimento dell’attività, in virtù della presenza di correlazione tra materiale usato e interventi sui pazienti. Il Fisco agisce dunque con correttezza quando accerta l’omissione delle fatture a fronte dell’utilizzo di...
FiscoAccertamento

Task force sul redditometro

07/07/2008 Nell’agosto del 2007 il Fisco ha puntato l’attenzione sul “redditometro” e sull’accertamento sintetico (circolare n. 49/E), varando un piano straordinario per il triennio 2009/2011 mirato, da un lato, a recuperare evasione fiscale e, dall’altro, a scoraggiare il comportamento di tutti quei soggetti che manifestano un tenore di vita eccessivo rispetto al reddito dichiarato. A poco meno di un anno, è ora il legislatore a volere calcare la mano sul piano della lotta all’evasione delle persone...
FiscoAccertamento

Cartelle mute, test Consulta

05/07/2008 Le cartelle mute – cartelle di pagamento dei tributi erariali prive dell’indicazione del responsabile del procedimento che, pertanto, violano una disposizione dello Statuto dei diritti del contribuente – sono nulle (legge 31/08) per i soli ruoli consegnati agli agenti della riscossione dal 1° giugno 2008. La Ctr del Veneto – con ordinanza 8 dell’11 marzo 2008 - solleva eccezione di costituzionalità della norma, sotto più profili: - illogicità dell’arco temporale per la sanatoria (che...
AccertamentoFisco

Rivisti i compensi per i modelli 730

05/07/2008 La “Gazzetta Ufficiale” di ieri presenta, tra le pubblicazioni, il decreto 15 aprile 2008, con oggetto gli adeguamenti annuali - sul dato di variazione percentuale di 1,7% nell’indice dei prezzi al consumo del 2006, misurato dall’Istat a marzo scorso - all’inflazione dei compensi spettanti, per la compilazione dei modelli 730/2008, ai Centri di assistenza fiscale (i cui corrispettivi passano da 15,17 a 15,43 euro per ogni dichiarazione elaborata e trasmessa nel 2007), ai professionisti (i cui...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Il conguaglio dei dirigenti distaccati all’amministrazione di provenienza

04/07/2008 In relazione al trattamento economico accessorio che l’Inps corrisponde a numerosi dipendenti di pubbliche amministrazioni o altri enti, per i servizi in posizione di comando che prestano presso l’Istituto, interviene a far chiarezza l’agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 271/E di ieri. Il documento di prassi in oggetto specifica che nel caso di erogazione di compensi e retribuzioni non aventi carattere fisso e continuativo, il conguaglio e il Cud vanno predisposti dal soggetto che eroga il...
FiscoAccertamentoDichiarazioniImposte e Contributi

Scostamenti, la prova è del fisco

03/07/2008 Si fonda sulle regole impartite dalla circolare n. 5/E del 23 gennaio scorso la sentenza di Commissione tributaria regionale (Lazio) n. 64/06/08, depositata il 29 maggio in segreteria; il principio che traina le conclusioni della Ctr è, in effetti, ricavato dalle correzioni all’articolo 1 della legge n. 127/2007 (di conversione del dl n. 81/2007), fatte oggetto dei chiarimenti del Fisco nel documento di prassi ora citato, ed è (ex comma 14-ter) che il contribuente che dichiara un ammontare di...
FiscoAccertamento

770 semplificato: ammesso l’invio in parti separate

02/07/2008 Giovedì 10 luglio è l’ultimo giorno utile per la presentazione del modello 770 Semplificato da parte dei sostituti d’imposta che, nell’anno 2007, hanno erogato ai lavoratori dipendenti, parasubordinati e autonomi, somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto. Assonime, data la vicinanza del termine di invio, con la circolare n. 44 del 30 giugno ha voluto segnalare le principali novità del modello, indicandone i punti di maggiore criticità. Il modello 770 Semplificato, analogamente a quello...
FiscoAccertamentoDichiarazioni