Accertamento

Lettere mirate per gli studi di settore

28/05/2008 Entro i primissimi giorni della prossima settimana saranno inviate ai contribuenti individuati dalle Entrate le comunicazioni sugli studi di settore. Nel mirino dell’Amministrazione entrano in questa fase imprese di costruzioni, giornalai e tabaccai con situazioni anomale su rimanenze finali ed esistenze iniziali relative ad opere, forniture e servizi di durata ultrannuale e situazioni relative a prodotti con aggio o ricavo fisso. Resta in fase di definizione con i professionisti e le categorie...
FiscoAccertamento

Gli indici aiutano gli studi

27/05/2008 Al fine di contrastare le manipolazioni contabili volte a eludere i risultati degli studi di settore, con le dichiarazioni dei redditi per il 2007 sono stati introdotti gli indicatori di normalità economica (Ine). Dalle stime dell’agenzia delle Entrate emerge che questi indicatori hanno avuto effetti molto significativi sui comportamenti dei contribuenti e, di conseguenza, sul gettito. Rispetto ai primi dati resi noti si precisa l’effetto degli studi di settore “normalizzati” applicati lo scorso...
AccertamentoFisco

Il 770 prossimo alla proroga

27/05/2008 E’ stato annunciato sabato scorso dal sottosegretario all’Economia, Daniele Folgora, uno slittamento del termine per la presentazione del modello 770 semplificato e per la consegna del 730 da parte dei Caf e degli altri intermediari abilitati. Invece che al 31 maggio, i termini di consegna del 770 semplificato sono stati prorogati al 10 luglio, con possibilità di un ulteriore rinvio (dal 25 giugno al 10 luglio) anche per la presentazione telematica dei modelli 730. Rimane ferma la data del 31...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Rateizzare i debiti tributari cancella l’ipoteca legale

27/05/2008 Il contribuente impugnava, chiedendone l’annullamento, l’iscrizione di ipoteca legale effettuata dal concessionario della riscossione su due immobili di sua proprietà a causa del mancato pagamento di quattro cartelle esattoriali relative a contributi previdenziali dovuti all’Inps. La richiesta di annullamento veniva motivata dal convincimento che la rateizzazione del debito concessa in seguito dall’Inps avesse fatto venir meno l’interesse dell’ente impositore e del concessionario a formare un...
PrevidenzaLavoroAccertamentoFiscoRiscossione

Il “730” all’ultima chiamata

25/05/2008 La scadenza del 31 maggio per la consegna ai Caf o agli intermediari abilitati del 730/2008 slitta al 3 giugno 2008, primo giorno utile dopo la festività. Entro il 25 giugno, poi, Caf e intermediari devono comunicare il risultato contabile del modello 730-4 al sostituto d’imposta che effettuerà il conguaglio sulla retribuzione corrisposta ai dipendenti nel mese di luglio 2008. Da quest’anno entrano nei calcoli del modello i nuovi sconti per le spese sostenute nel 2007: - il bonus Irpef fino a...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Le rettifiche del 730 portano ai sostituti

24/05/2008 La circolare Assonime 34, che porta la data del 23 maggio, indica le novità contenute nella dichiarazione semplice, indirizzata ad oltre 14 milioni di soggetti, a pochi giorni (31 maggio, che slitta al 3 giugno) dall’ultima scadenza del modello 730/2008. Le puntualizzazioni di maggior rilievo riguardano le rettifiche dei modelli presentati ai sostituti e i nuovi sconti fiscali introdotti nel 2007, compreso il bonus incapienti di 150 euro. Se il contribuente, dipendente o pensionato, che ha...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Conti dal fornitore? Sì all’accertamento

24/05/2008 Con sentenza n. 12901 del 21 maggio 2008 la Corte di Cassazione ha accolto un ricorso presentato dal Fisco, affermando la validità e la correttezza dell'accertamento induttivo anche se fondato esclusivamente sulle scritture contabili del fornitore dell'impresa che ha pagato meno imposte. La Corte, che ha bocciato i giudizi di merito, si è pronunciata facendo riferimento ed adattando il principio sancito dall'art. 39 del dpr n. 600 del 1973, secondo cui è possibile procedere alla rettifica del...
FiscoAccertamento

L’assistenza fiscale con debiti e crediti ferma i modelli 770

24/05/2008 Proprio a ridosso della data prevista per il termine dell’invio del modello 770/2008, da più parti (professionisti e sostituti d’imposta) si auspica una proroga. Ad oggi il termine di invio è fissato al 31 maggio che slitta al 3 giugno, ma a causa dell’affollarsi degli adempimenti e dei vuoti registrati nei programmi di controllo rilasciati dalla Sogei non si esclude la possibilità di un rinvio del termine. I Consulenti del lavoro indicano come nuova scadenza possibile la data del 10 luglio...
FiscoAccertamento

Cartelle anonime tutte nulle

22/05/2008 Conferma le conclusioni espresse dalla Commissione tributaria regionale di Roma nella sua decisione numero 720/39/07 il collegio del Lazio che ha emesso la sentenza numero 230/1/08, in segreteria da ieri: alla legge 212/2000 – Statuto per i diritti del contribuente – va riconosciuta, ancorché non goda di rilevanza costituzionale, una forza privilegiata sulle altre disposizioni tributarie. Conseguenza dell’assunto è la legittimazione ad annullare in via definitiva la cartella esattoriale che non...
FiscoAccertamento

Giudici in campo contro l’elusione

22/05/2008 I giudici di prime cure di Reggio Emilia (sentenza n. 10/01/08, dell’8 febbraio passato) adottano il principio espresso in una pronuncia di legittimità di fresca data (n. 21221/2006), ritenendo applicabile d’ufficio la clausola generale antielusiva che esiste nell’ordinamento interno e che prescinde dall’articolo 37-bis del Dpr n. 600/73, in quanto di derivazione comunitaria. E’, perciò, sufficiente che l’atto con cui si è conclusa l’operazione elusiva si sia determinato in un periodo d’imposta...
AccertamentoFisco